Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

Bullismo: nasce il Tavolo famiglie-studenti per riportare serenità a scuola

Ministero dell’Istruzione e del Merito, nasce il Tavolo famiglie-studenti contro il bullismo. Valditara: “Un nuovo passo della Grande Alleanza per riportare serenità a scuola. Questo Tavolo rientra pienamente negli scopi che il mio Ministero sta perseguendo: il ritorno della serenità nelle aule e la ricostruzione del patto educativo tra scuola e famiglia, ma anche tra studenti e docenti". 


Roma, 17 febbraio 2023 - Oggi il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha ricevuto al Ministero il Forum nazionale delle associazioni dei genitori della scuola (Fonags). Durante l’incontro è stata condivisa la decisione di istituire un Tavolo permanente di confronto tra le associazioni delle famiglie e le rappresentanze degli studenti. Il Tavolo ha l’obiettivo di affrontare le criticità che caratterizzano il mondo della scuola: le priorità sono il ripristino della cultura del rispetto nelle classi e la lotta al bullismo.

“Questo Tavolo rientra pienamente negli scopi che il mio Ministero sta perseguendo: il ritorno della serenità nelle aule e la ricostruzione del patto educativo tra scuola e famiglia, ma anche tra studenti e docenti. È questo il senso della Grande Alleanza che è stata da subito il riferimento principale della nostra azione”, ha dichiarato il Ministro Valditara.

“Col Ministro Salvini e il Ministro Piantedosi abbiamo previsto nelle scuole un percorso approfondito di educazione stradale. È ora di affermare la cultura della responsabilità e della vita e di fermare la strage quotidiana sulle nostre strade. Tra l’altro gli studenti che seguiranno questo percorso accumuleranno dei crediti formativi per l’acquisizione della patente”.



È quanto ha dichiarato il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara durante la registrazione di “Generazione Z”, intervistato da Monica Setta. Il programma andrà in onda martedì sera in seconda serata su Raidue.



Commenti