Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Bullismo: nasce il Tavolo famiglie-studenti per riportare serenità a scuola

Ministero dell’Istruzione e del Merito, nasce il Tavolo famiglie-studenti contro il bullismo. Valditara: “Un nuovo passo della Grande Alleanza per riportare serenità a scuola. Questo Tavolo rientra pienamente negli scopi che il mio Ministero sta perseguendo: il ritorno della serenità nelle aule e la ricostruzione del patto educativo tra scuola e famiglia, ma anche tra studenti e docenti". 


Roma, 17 febbraio 2023 - Oggi il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha ricevuto al Ministero il Forum nazionale delle associazioni dei genitori della scuola (Fonags). Durante l’incontro è stata condivisa la decisione di istituire un Tavolo permanente di confronto tra le associazioni delle famiglie e le rappresentanze degli studenti. Il Tavolo ha l’obiettivo di affrontare le criticità che caratterizzano il mondo della scuola: le priorità sono il ripristino della cultura del rispetto nelle classi e la lotta al bullismo.

“Questo Tavolo rientra pienamente negli scopi che il mio Ministero sta perseguendo: il ritorno della serenità nelle aule e la ricostruzione del patto educativo tra scuola e famiglia, ma anche tra studenti e docenti. È questo il senso della Grande Alleanza che è stata da subito il riferimento principale della nostra azione”, ha dichiarato il Ministro Valditara.

“Col Ministro Salvini e il Ministro Piantedosi abbiamo previsto nelle scuole un percorso approfondito di educazione stradale. È ora di affermare la cultura della responsabilità e della vita e di fermare la strage quotidiana sulle nostre strade. Tra l’altro gli studenti che seguiranno questo percorso accumuleranno dei crediti formativi per l’acquisizione della patente”.



È quanto ha dichiarato il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara durante la registrazione di “Generazione Z”, intervistato da Monica Setta. Il programma andrà in onda martedì sera in seconda serata su Raidue.



Commenti