Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Emergenza neve: Anas sui Nebrodi con spazzaneve e spargisale, e sulla SS 116 “Randazzo-Capo d’Orlando”

NEVE IN SICILIA: ANAS IMPEGNATA A FRONTEGGIARE L’EMERGENZA SIA SULLA PROPRIA RETE CHE SULLE STRADE PROVINCIALI E REGIONALI. Personale e mezzi al lavoro senza sosta per tutto il week-end a partire dalla giornata di sabato, Anas è impegnata a ripristinare la viabilità sulle strade non di propria competenza nell’area dei Nebrodi e dell’Etna. Il personale Anas è impegnato con spazzaneve e spargisale sulle strade interessate dalle nevicate, in particolare le SS 116 “Randazzo-Capo d’Orlando”, 284 “Occidentale Etnea”, 288 “Di Aidone”, 289 “Di Cesarò”. 

Palermo, 13 febbraio 2023 - In seguito all’eccezionale nevicata che si è abbattuta sul versante orientale dell’isola, Anas è impegnata a fronteggiare l’emergenza, sin dalla giornata di sabato, sia sulla propria rete che sulle strade provinciali e regionali. In particolare, il personale di Anas è impegnato senza sosta con i mezzi spazzaneve e spargisale sulle strade di propria competenza interessate dalle nevicate, in particolare le statali 116 “Randazzo-Capo d’Orlando”, 284 “Occidentale Etnea”, 288 “Di Aidone”, 289 “Di Cesarò”.

Anas si è anche prodigata per ripristinare la percorribilità lungo le strade non di propria competenza sul versante orientale dell’isola e, a tal fine, sono anche arrivati a supporto due mezzi dalla Struttura Territoriale Anas della Calabria. Nella mattinata di lunedì, in particolare, i due mezzi provenienti dalla Calabria – una fresa e uno spazzaneve – insieme ai relativi operatori sono al lavoro sul versante sud dell’Etna, lungo la sp 92 che da Nicolosi giunge al Rifugio Sapienza.
Le squadre Anas locali, invece, sono impegnate sul versante est, per ripristinare la transitabilità sulla strada regionale “Mareneve” e su via Provenzana, che conducono agli impianti sciistici. 

Commenti