Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Il Ministro Musumeci a Milazzo per un convegno del Kiwanis

Sabato il Ministro Musumeci a Milazzo per un convegno del Kiwanis. Il Ministro per le politiche del mare e il Sud, Nello Musumeci, sabato pomeriggio sarà a Milazzo per partecipare al convegno promosso dal Kiwanis col patrocinio del Comune sul tema “Il ruolo della Sicilia nel Mediterraneo”. I lavori si svolgeranno al teatro Trifiletti con inizio alle 17,30.

01/03/2023 - Coordinato dal socio del club mamertino, Antonio Lanuzza, il convegno sarà aperto dai saluti del sindaco Pippo Midili, del presidente del Comitato past governatori, Nicola Russo e del presidente del Kiwanis, Giovanni Bottari.

Quindi l’intervento dei vari relatori, moderati dal past president Federazione

europea Kiwanis, Gianfilippo Muscianisi.

Prenderanno la parola nell’ordine il presidente dell’associazione “Europa

Mediterraneo”, Cosimo Inferrera (“La Sicilia è nella rete portuale del

Mediterraneo?”); il presidente veterano del Consiglio superiore dei lavori

pubblici, Aurelio Misiti (“Il Ponte sullo Stretto, priorità strategica. Stato

dell’arte”), il dottor Francesco Attaguile, già sindaco di Catania (“La road map

delle infrastrutture portuali in Sicilia”) e il prof. Adriano Giannolla, ordinario

economia all’Università Federico II di Napoli.

In chiusura l’intervento del ministro Musumeci.

Commenti