Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

La «Filastrocca dei calzini spaiati» di Mimmo Mòllica

La «Filastrocca dei calzini spaiati» di Mimmo Mòllica per la «Giornata internazionale dei calzini spaiati» che ricorre oggi 3 febbraio 2023. 


«Filastrocca dei calzini spaiati»

Sarà il figlio sbagliato,
il calzino spaiato?
Non si trova il fratello,
chi dei due è più monello?

Ma non siamo sbagliati,
siamo solo «spaiati»,
che non vuol dire persi,
ma soltanto «diversi».

Ed in fondo noi siamo fratelli,
non è detto che siamo gemelli,
non c’è uno più scaltro,
noi siam fatti l’uno per l’altro,
o come dice qualcuno
siamo fatti l’altro per l’uno.

Pure Tizio con Caio
formavano un «paio»,
e non si sono mai persi,
son rimasti soltanto diversi.

Mimmo Mòllica

Oggi, venerdì 3 febbraio 2023, è la «Giornata dei calzini spaiati», iniziativa ideata per sensibilizzare sulle diversità e sull’autismo, per l’inclusione e la solidarietà. I calzini spaiati – infatti – simboleggiano la «diversità», ma seppure diversi assolvono ugualmente alla loro funzione, sono divertenti e spesso meglio assortiti di due calzini uguali.
La «Giornata dei calzini spaiati» si celebra ogni anno, da una decina d’anni, il primo venerdì di febbraio (quest’anno 3 febbraio), per permettere ai bambini delle scuole di potervi aderire senza incorrere in giornate festive.

Commenti