Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

Parco dei Nebrodi: visita istituzionale di Sicilia Vera e protocollo con Floresta

Visita istituzionale al Parco dei Nebrodi Incontro tra il Deputato regionale Giuseppe Lombardo e il Commissario Giovanni Cavallaro


S.Agata Militello, 27 febbraio 2023 - Incontro istituzionale stamattina presso la sede del Parco dei Nebrodi tra il deputato regionale Giuseppe Lombardo, componente della IV Commissione Ambiente e territorio dell’Assemblea Regionale Siciliana e il Commissario straordinario Giovanni Cavallaro.
All’incontro erano presenti il Sindaco di Alcara Li Fusi Ettore Dottore, Vice Presidente del Parco, il Sindaco di Floresta Antonio Stroscio e il Sindaco di San Fratello Salvatore Sidoti Pinto, quest’ultimo componente del Comitato Esecutivo dell’Ente.
Una giornata di confronto per valutare e approfondire tematiche ambientali, occasioni di promozione e di sviluppo del territorio commentano il Commissario Cavallaro e l’Onorevole Lombardo: nel corso del colloquio si è trattato anche di proposte di modifica del Regolamento del Parco.

Stamattina il deputato di Sicilia Vera Giuseppe Lombardo è stato in visita istituzionale al Parco dei Nebrodi per incontrare il Commissario Giovanni Cavallaro.
La visita dell’on. Giuseppe Lombardo, componente della IV Commissione Ambiente e territorio dell’Assemblea Regionale Siciliana, è stata fortemente voluta per affrontare insieme al Commissario Cavallaro alcune importanti tematiche ambientali che riguardano la vita del parco.
“I parchi e le riserve della nostra Regione, ha affermato il deputato Lombardo, non possono essere solo vincoli sui territori dove ricadano, ma devono diventare volani di sviluppo. Non è tollerabile, afferma Lombardo, che un regolamento per la gestione del Parco sia fermo in Assessorato da 5 anni. I nostri territori non possono morire di burocrazia, bisogna dare risposte in tempi certi. Il passaggio di oggi, spiega Lombardo, era finalizzato anche per capire quale futuro devono avere i parchi in Sicilia ed in particolare il parco dei Nebrodi. Oltretutto proprio in quest’anno ricorrono i trent’anni della costituzione giusto Decreto Assessoriale del 4 agosto 1993. Proprio per questo il parco dei Nebrodi e non solo, sarà oggetto di discussione che sarà richiesta al presidente della IV commissione, competente in materia.”

All’incontro erano presenti il Sindaco di Alcara Li Fusi Ettore Dottore, Vicepresidente del Parco, il Sindaco di Floresta Antonio Stroscio e il Sindaco di San Fratello Salvatore Sidoti Pinto, quest’ultimo componente del Comitato Esecutivo dell’Ente.

Con un protocollo d’intenti sottoscritto oggi presso la sede del Parco tra il Commissario straordinario Giovanni Cavallaro e il Sindaco di Floresta Antonio Stroscio sono stati consegnati formalmente il Quad e l’attrezzatura sciistica di proprietà dell’Ente.

Scii di fondo e ciaspole passano quindi al Comune di Floresta per l’organizzazione delle passeggiate sulla neve mentre il quad garantirà l’assistenza necessaria in caso di emergenza.

A determinare l’accordo, le finalità promozionali connesse al forte aumento delle presenze nel Comune di Floresta e permettere così ad un pubblico più vasto, la partecipazione alle escursioni durante il periodo invernale con l’osservazione degli spettacolari ambienti del Parco.

Una fondamentale sinergia per ampliare quanto più possibile la fruizione e fornire un servizio a quanto scelgono i comuni del Parco dei Nebrodi per le loro passeggiate in natura commentano il Commissario straordinario Cavallaro e il Sindaco Stroscio.

Commenti