Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Primarie PD: Elly Schlein sovverte gli oroscopi ed è la prima donna a guidare il Partito

Con il 53,8% contro il 46,2% dei voti Elly Schlein è la nuova segretaria del Pd, davanti a Stefano Bonaccini. Elly Schlein diventa così la prima donna a guidare il Partito Democratico e pure la più giovane tra i segretari: 38 anni di età. "Lavoreremo insieme nell'interesse del paese, per l'unità. Il mio impegno è di essere la segretaria di tutte e di tutti, per tornare a vincere" - ha detto Elly subito dopo il responso delle urne.

26/02/2023 - ​​​​​”Mancano ancora i dati di alcune regioni e di alcune città, ma possiamo dire che l’affluenza si aggirerà attorno al milione di votanti”. Lo ha detto la deputata Pd Silvia Roggiani, presidente della Commissione nazionale per il Congresso, quando lo spoglio non era ancora concluso in Italia.  La commissione nazionale per il congresso del Partito Democratico aveva reso - intanto - noti i dati definitivi dei congressi di circolo che si sono svolti dal 3 al 19 febbraio: 
I votanti sono stati 151530.
I risultati sono i seguenti:
Bonaccini 79787 voti, pari al 52,87%.
Schlein 52637 voti, pari al 34,88%.
Cuperlo 12008 voti pari al 7,96%.
De Micheli 6475 voti, pari al 4,29%.

In Sicilia
Anche in Sicilia si è messa in moto la grande macchina organizzativa del Partito Democratico in vista delle primarie per l’elezione del nuovo segretario nazionale tra Stefano Bonaccini e Elly Schlein.
Dopo il voto dei circoli – degli scorsi weekend - domenica 26, dalle 8 alle 20, si è votato in oltre 246 “punti” sparsi su tutto il territorio regionale, così suddivisi per provincia: 
Federazione provinciale di Agrigento: 34; Federazione provinciale di Caltanissetta: 21; Federazione provinciale di Catania: 43; Federazione provinciale di Enna 17; Federazione provinciale di Messina: 33; Federazione provinciale di Palermo: 46; Federazione provinciale di Ragusa: 14; Federazione provinciale di Siracusa: 16; Federazione provinciale di Trapani: 22.

A Messina: oltre 200 i volontari a Messina e provincia presenti nei 34 gazebi allestiti per le Primarie del Partito democratico, per l'elezione del nuovo segretario nazionale dei dem: una sfida a due tra Stefano Bonaccini ed Elly Schlein, che la 38enne Elena Ethel Schlein, nata a Sorengo (villaggio del Canton Ticino, ad ovest di Lugano) il 4 maggio 1985, cittadina statunitense naturalizzata svizzera, ha vinto, diventando da oggi la segretaria eletta del Partito Democratico.
Europarlamentare per l'Italia nell'VIII legislatura (2014-2019), candidata alle elezioni regionali in Emilia-Romagna del 2020, eletta all'Assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna, vicepresidente nella giunta regionale di Stefano Bonaccini, Elly alle elezioni politiche del 25 settembre 2022 si è candidata alla Camera come indipendente nella lista Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista, venendo eletta deputata. 
.
“È una macchina organizzativa importante, quella che abbiamo organizzato in città e nella nostra provincia, in modo da dare a tutti, attraverso il voto popolare, la possibilità di scegliere chi guiderà il partito nei prossimi anni”, afferma il segretario provinciale del Pd Nino Bartolotta.“Si i concludono le primarie a Messina e provincia. Il mio personale grazie a tutti coloro che hanno lavorato all’organizzazione delle Primarie, ai componenti la commissione di garanzia provinciale e i tanti volontari che hanno allestito gazebo e garantito la presenza continua nei seggi. Grazie a chi si è recato ai gazebo a votare e a tutti gli amici che insieme a me, nei vari comuni e in particolare al seggio di Savoca, hanno sostenuto Stefano Bonaccini. A prescindere di chi sarà il nuovo segretario nazionale, per il Pd si aprirà comunque un nuovo corso”.
Lo scrive su Facebook il segretario provinciale del Partito democratico a Messina, Nino Bartolotta.

“Domani stesso sentirò il segretario regionale Barbagallo - aggiunge - e chiederò di autorizzare subito le operazioni per il congresso provinciale. Sono stato un segretario eletto in modo unanime dall’assemblea e stante le mutate condizioni e di rappresentanza politica in seno al Pd provinciale a seguito delle scorse elezioni politiche e regionali, concluse le primarie odierne, ritengo opportuno e doveroso anticipare i tempi per celebrare il congresso provinciale e ridare la parola agli iscritti”. 

Commenti