Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Antimafia: domani a Palermo la Commissione regionale incontra il Prefetto

Commissione regionale antimafia domani in prefettura a Palermo. La riunione a partire dalle 9 all'interno della Prefettura di Palermo. Alle 11 l'incontro con il procuratore generale presso la corte di Appello di Palermo, Lia Sava, e con il procuratore capo, Maurizio De Lucia. A seguire, la commissione ascolterà i sindaci del Palermitano su questioni relative alla presenza della criminalità mafiosa nel territorio.

PALERMO, 6 MAR 2023 – Domani, martedì 7 marzo, la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Palermo per incontrare il prefetto, Maria Teresa Cucinotta, e il comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza. L'incontro segue quello tenuto dalla commissione nel Ragusano, ad Acate, con l'obiettivo di fare un report sullo stato della criminalità organizzata nelle province siciliane.

La riunione si terrà a partire dalle 9 all'interno della Prefettura di Palermo. La commissione incontrerà il questore di Palermo, Leopoldo Laricchia, il comandante provinciale dei Carabinieri, Giuseppe De Liso, il comandante provinciale della guardia di Finanza, Domenico Napoletano, e il capo centro della Direzione investigativa antimafia di Palermo, Alessandro Mucci.

Alle 11, l'incontro con il procuratore generale presso la corte di Appello di Palermo, Lia Sava, e con il procuratore capo, Maurizio De Lucia. A seguire, la commissione ascolterà i sindaci del Palermitano su questioni relative alla presenza della criminalità mafiosa nel territorio.

Alle 12 è prevista una pausa dei lavori durante la quale il presidente Antonello Cracolici e i componenti della commissione potranno incontrare la stampa.

Commenti