Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Antimafia: domani a Palermo la Commissione regionale incontra il Prefetto

Commissione regionale antimafia domani in prefettura a Palermo. La riunione a partire dalle 9 all'interno della Prefettura di Palermo. Alle 11 l'incontro con il procuratore generale presso la corte di Appello di Palermo, Lia Sava, e con il procuratore capo, Maurizio De Lucia. A seguire, la commissione ascolterà i sindaci del Palermitano su questioni relative alla presenza della criminalità mafiosa nel territorio.

PALERMO, 6 MAR 2023 – Domani, martedì 7 marzo, la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Palermo per incontrare il prefetto, Maria Teresa Cucinotta, e il comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza. L'incontro segue quello tenuto dalla commissione nel Ragusano, ad Acate, con l'obiettivo di fare un report sullo stato della criminalità organizzata nelle province siciliane.

La riunione si terrà a partire dalle 9 all'interno della Prefettura di Palermo. La commissione incontrerà il questore di Palermo, Leopoldo Laricchia, il comandante provinciale dei Carabinieri, Giuseppe De Liso, il comandante provinciale della guardia di Finanza, Domenico Napoletano, e il capo centro della Direzione investigativa antimafia di Palermo, Alessandro Mucci.

Alle 11, l'incontro con il procuratore generale presso la corte di Appello di Palermo, Lia Sava, e con il procuratore capo, Maurizio De Lucia. A seguire, la commissione ascolterà i sindaci del Palermitano su questioni relative alla presenza della criminalità mafiosa nel territorio.

Alle 12 è prevista una pausa dei lavori durante la quale il presidente Antonello Cracolici e i componenti della commissione potranno incontrare la stampa.

Commenti