Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

Apnea Indoor, a Messina 40 atleti provenienti da tutta la Sicilia

Capo Milazzo Apnea Cup 2023 Messina Edition. Gara di Apnea Indoor. Si svolgerà Domenica, 2 aprile 2023, dalle ore 8:30 alle ore 13:00, presso la piscina coperta della Cittadella Universitaria messinese dell’Annunziata, in viale Giovanni Palatucci, n. 13, la gara selettiva nazionale di Apnea Indoor, organizzata dal Capo Milazzo Diving Center e dall’ASD Cacciatori Subacquei Messina. Saranno presenti circa 40 atleti provenienti da tutta la Sicilia, ed in particolare ben 10 saranno gli atleti in gara provenienti da Messina e provincia.

Messina, 29/03/2023 - Dieci, tra maschili e femminili, le categorie su cui si sfideranno gli atleti e 3 le specialità in cui potranno cimentarsi: la rana subacquea, e la dinamica con attrezzi. Nella prima l’atleta percorrerà un tragitto sott’acqua, senza l’ausilio di attrezzature, se non occhialini, cuffia e muta in neoprene, cercando di raggiungere una determinata distanza nel rispetto dei tempi dichiarati in partenza; nella seconda l’atleta potrà avvalersi delle classiche due pinne o di una monopinna.

Particolarmente spettacolare quest’ultima disciplina per la quale, l’impiego di questa potente pinna a pala unica conferisce all’atleta in gara la classica andatura da delfino. L’impianto sportivo della cittadella universitaria, gestito dalla SSD UniME, ben si presta a garantire le migliori condizioni di gara agli atleti e gli spazi in tribuna coperta agli spettatori che così potranno godere da posizione privilegiata tutte le fasi della gara. 

Commenti