Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Aranzulla ordina una pizza sotto casa, ma il rider deve pedalare per mezza Milano

10/03/2023 - Il blogger siciliano Salvatore Aranzulla ordina una pizza ad una pizzeria vicinissima a casa sua a Milano, ma viene inviata dall'altra parte della città. Aranzulla: "Il rider ha dovuto pedalare per mezza Milano". Lo sfogo di Salvatore Aranzulla è contro Deliveroo, compagnia di consegna a domicilio. Aranzulla ha denunciato così il comportamento della piattaforme di food delivery: per consegnargli una pizza il rider ha dovuto attraversare mezza Milano, quando l'ordine era stato indirizzato ad un ristorante "vicinissimo a casa".
 
Salvatore Aranzulla, blogger e noto divulgatore di tutorial per l'informatica è nato in Sicilia, a Mirabella Imbaccari, in una famiglia di quattro figli. Il padre era infermiere all'ospedale di Caltagirone e la madre governante. Ha frequentato il liceo scientifico a Piazza Armerina per poi trasferissi a Milano per studiare all'Università Bocconi, dove si è laureato nel 2015.
A 12 anni inizia a leggere in rete e ben presto inizia a curare una newslettere un blog su cui pubblica consigli pratici per risolvere problemi informatici, diventando il più giovane divulgatore d'Italia.

Foto di Luca Sartoni

Commenti