Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Eternit e rifiuti speciali in una discarica abusiva sui Nebrodi, 2 persone denunciate

Eternit e rifiuti speciali in una discarica abusiva. Due persone denunciate dai Carabinieri. I Carabinieri della Stazione di Cesarò, nell’ambito di un’attività finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati ambientali, hanno denunciato un 72enne ed un 68enne, già noti alle Forze dell’Ordine.

Cesarò (ME), 25/03/2023 - I due sono ritenuti responsabili dei reati di deposito incontrollato di rifiuti speciali e non, in assenza dei prescritti titoli autorizzativi e cautele di legge. In particolare, i militari dell’Arma, a seguito dei controlli svolti, hanno accertato la presenza, in una zona rurale, nel territorio di Cesarò di una vera e propria discarica abusiva a cielo aperto. Infatti, è stata constato che, in una vasta area, sono stati accatastati nel tempo, diversi materiali ferrosi arrugginiti, pneumatici di varie misure, materiale di risulta edile, anche in eternit, e un considerevole numero di bottiglie di vetro, nonché parti meccaniche di veicoli con sversamento di oli e liquidi sul terreno. 

 I Carabinieri hanno quindi individuato gli effettivi utilizzatori del terreno, i quali avrebbero realizzato la discarica abusiva, mentre l’area è stata sottoposta a sequestro preventivo in attesa di ulteriori disposizioni dell’Autorità Giudiziaria. Il controllo per la tutela dell’ambiente è una delle priorità delle attività preventive e di contrasto poste in essere dai Carabinieri del Comando Provinciale di Messina, tenuto conto delle gravi conseguenze che gli illeciti nel settore possono provocare al territorio.

Commenti