Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

“Figli delle stelle”: il M5S tenta di avvicinare i ragazzi alla politica

"Figli delle stelle”. Sabato a Siracusa il M5S riparte dai giovani per cominciare a cambiare la società”. Ripartire dai giovani per cambiare la società. É questo il leitmotiv di “Figli delle stelle”, la manifestazione che il M5S terrà sabato 25 marzo a partire dalle 16 a Siracusa. Ragazzi e giovani imprenditori si confronteranno coi portavoce M5S regionali e nazionali, cui suggeriranno idee e proposte. 

24/03/2023 - “Ripartire dai giovani per cambiare la società e il mondo”. É questo il leitmotiv di “Figli delle stelle”, la manifestazione che il M5S terrà domani (sabato 25 marzo) a partire dalla 16 a Siracusa (al Cantherius, traversa Rigiliffi, 2- Contrada Tivoli) per avvicinare alla politica ragazzi e giovani imprenditori che si confronteranno coi portavoce M5S regionali e nazionali, cui suggeriranno idee e proposte che potranno essere la base di nuovi disegni di legge.

Alla manifestazione, organizzata dal deputato regionale Carlo Gilistro, parteciperanno, tra gli altri, la capogruppo al Senato Barbara Floridia, il capogruppo all'Ars Antonio De Luca, il vicepresidente dell'assemblea regionale, Nuccio Di Paola e altri portavoce 5 stelle a tutti i livelli istituzionali, oltre che attivisti e simpatizzanti del Movimento e “chiunque - dice Gilistro - voglia fare del pensiero giovane uno strumento di cambiamento socio culturale”.

Fulcro della manifestazione è la socialità, con momenti dedicati anche alla nutraceutica (educazione alla buona alimentazione), alla degustazione di prodotti locali e alla musica dal vivo.
“La socialità – afferma Gilistro – è l'unico modo per sottrarre i tanti giovani prigionieri del digitale, i cosiddetti Hikikomori, al loro isolamento causato dal patologico attaccamento ai social e al web: solo nel nostro Paese sono circa 150 mila”.

Commenti