Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Giovani ed Europa: ANCI Sicilia firma accordo con Eurodesk-InformaGiovani per assistenza ai Comuni

Giovani ed Europa. ANCI Sicilia firma accordo con Eurodesk-InformaGiovani per assistenza ai Comuni. Programmi UE per i giovani, la mobilità e la partecipazione. Accordo di collaborazione ANCI Sicilia - InformaGiovani. Nel corso dell'assemblea di ANCI Sicilia Giovani, svoltasi a Palazzo dei Normanni a Palermo e che coinvolge tutti i giovani amministratori locali siciliani, è stato sottoscritto un protocollo d'intesa fra l'Associazione dei Comuni siciliani e InformaGiovani, Centro della Rete europea Eurodesk.

L'accordo permetterà ai Comuni siciliani di accedere ai servizi di informazione, formazione e supporto per la partecipazione ai programmi europei per i giovani, la mobilità educativa e la cittadinanza attiva.
Eurodesk è la Rete ufficiale del Programma Erasmus+ che ha come proprio obiettivo proprio quello di far conoscere e favorire la partecipazione dei giovani ai programmi comunitari.
Per il presidente di ANCI Sicilia, il sindaco Paolo Amenta e per il segretario generale dell'Associazione Mario Alvano "la sottoscrizione del protocollo d’intesa per ANCI Sicilia rappresenta un ulteriore tassello in un percorso che vuole realizzare un maggior coinvolgimento dei Comuni siciliani nei progetti finanziati con risorse europee, nazionali e regionali. Crediamo che i Comuni possano attivare molte più misure rispetto all’attuale fase anche grazie alla collaborazione con le Associazioni e le strutture che si occupano di questo.

Siamo particolarmente attenti ai programmi come Erasmus+ o il Corpo Europeo di Solidarietà che coinvolgono i giovani su attività legate alla partecipazione, alla formazione e allo sport, ed è nostra intenzione prevedere ulteriori momenti di coinvolgimento dei Comuni sulle opportunità che si presenteranno nei prossimi mesi."

Per Pietro Galluccio, referente di Eurodesk Palermo "questo accordo rappresenta un momento importante affinché i giovani siciliani ed in generale le nostre comunità locali possano più facilmente accedere tramite le amministrazioni comunali alle tante opportunità offerte dall'Europa, attraverso un supporto qualificato e momenti di formazione ad-hoc."
Per le amministrazioni comunali interessate, è stato attivato un indirizzo email ad-hoc cui si potranno inoltrare le richieste di informazioni e contatto.

Nella foto, il presidente di InformaGiovani Massimiliano Greco e il presidente di ANCI Sicilia Paolo Amenta

Commenti