Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

Giovani ed Europa: ANCI Sicilia firma accordo con Eurodesk-InformaGiovani per assistenza ai Comuni

Giovani ed Europa. ANCI Sicilia firma accordo con Eurodesk-InformaGiovani per assistenza ai Comuni. Programmi UE per i giovani, la mobilità e la partecipazione. Accordo di collaborazione ANCI Sicilia - InformaGiovani. Nel corso dell'assemblea di ANCI Sicilia Giovani, svoltasi a Palazzo dei Normanni a Palermo e che coinvolge tutti i giovani amministratori locali siciliani, è stato sottoscritto un protocollo d'intesa fra l'Associazione dei Comuni siciliani e InformaGiovani, Centro della Rete europea Eurodesk.

L'accordo permetterà ai Comuni siciliani di accedere ai servizi di informazione, formazione e supporto per la partecipazione ai programmi europei per i giovani, la mobilità educativa e la cittadinanza attiva.
Eurodesk è la Rete ufficiale del Programma Erasmus+ che ha come proprio obiettivo proprio quello di far conoscere e favorire la partecipazione dei giovani ai programmi comunitari.
Per il presidente di ANCI Sicilia, il sindaco Paolo Amenta e per il segretario generale dell'Associazione Mario Alvano "la sottoscrizione del protocollo d’intesa per ANCI Sicilia rappresenta un ulteriore tassello in un percorso che vuole realizzare un maggior coinvolgimento dei Comuni siciliani nei progetti finanziati con risorse europee, nazionali e regionali. Crediamo che i Comuni possano attivare molte più misure rispetto all’attuale fase anche grazie alla collaborazione con le Associazioni e le strutture che si occupano di questo.

Siamo particolarmente attenti ai programmi come Erasmus+ o il Corpo Europeo di Solidarietà che coinvolgono i giovani su attività legate alla partecipazione, alla formazione e allo sport, ed è nostra intenzione prevedere ulteriori momenti di coinvolgimento dei Comuni sulle opportunità che si presenteranno nei prossimi mesi."

Per Pietro Galluccio, referente di Eurodesk Palermo "questo accordo rappresenta un momento importante affinché i giovani siciliani ed in generale le nostre comunità locali possano più facilmente accedere tramite le amministrazioni comunali alle tante opportunità offerte dall'Europa, attraverso un supporto qualificato e momenti di formazione ad-hoc."
Per le amministrazioni comunali interessate, è stato attivato un indirizzo email ad-hoc cui si potranno inoltrare le richieste di informazioni e contatto.

Nella foto, il presidente di InformaGiovani Massimiliano Greco e il presidente di ANCI Sicilia Paolo Amenta

Commenti