Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

Laboratorio sui Diritti e i Doveri - Cittadinanza e Politica: al via il progetto a S. Piero Patti

Al via il progetto Laboratorio sui Diritti e i Doveri - Cittadinanza e Politica: Sabato 11 marzo la Conferenza stampa di presentazione. Tutto pronto per l’avvio del Laboratorio sui Diritti e i Doveri- Cittadinanza e Politica: un ciclo di incontri formativi organizzati dall’amministrazione comunale sampietrina, guidata dal sindaco Cinzia Marchello, e dal Centro Studi per le Ricerche e la Documentazione sul Mediterraneo e il Mezzogiorno “Napoleone Colajanni” (Med. Mez.).

9.03.2023 - Il programma e le finalità dell’iniziativa, patrocinata dall’Assemblea Regionale Siciliana, dalla Città Metropolitana di Messina e dal Consorzio intercomunale Tindari-Nebrodi, verranno presentati nel corso della conferenza stampa che si svolgerà sabato 11 marzo, alle ore 11.30 nella sala consiliare del municipio. L’incontro sarà l’occasione per delineare nei dettagli l’ampio percorso formativo che prenderà il via questo mese e proseguirà fino a dicembre con un calendario ricco di tematiche e relatori di rilievo.

Intanto è stata attivata la fase delle “iscrizioni”: tutti gli interessati potranno contattare l’indirizzo

della segreteria organizzativa (centro.medmez@gmail.com) o contattare gli uffici comunali

(0941.661388) per essere inseriti nella mailing list del Laboratorio e così ricevere tutti gli

aggiornamenti sugli appuntamenti in programma (la partecipazione è, ovviamente, gratuita). Il ciclo

di eventi formativi e seminariali nasce dall’esigenza di attivare, all’interno della comunità

sampietrina e in tutto il comprensorio, nuovi processi di promozione sociale, civismo e

sensibilizzazione, favorendo il confronto e la formazione della cittadinanza su tematiche di ampio

respiro che riguardano i diritti civili, la gestione e lo sviluppo del territorio, la tutela ambientale, le

tecnologie, i fenomeni sociali del nostro tempo a altro ancora. Per l’organizzazione di questo

progetto l’amministrazione comunale ha stretto una forte sinergia con il Centro studi Med.Mez., una

realtà associativa nata a Enna nel novembre del 2021 e intitolata al politico, medico e sociologo

Napoleone Colajanni, uomo-simbolo di un impegno costante e certo a favore dei diritti,

dell’uguaglianza e della coesione territoriale dello Stato italiano.

Commenti