Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

Anziani a lezione anti-truffa a Messina: primo, non aprire agli sconosciuti

Messina: Anziani a lezione anti-truffa. In cattedra i Carabinieri. Prosegue da parte dei Carabinieri della Compagnia di Messina Sud la campagna di sensibilizzazione contro le truffe che colpiscono, specialmente, le fasce più deboli della popolazione.

Messina, 31/03/2023 - Nei villaggi della città peloritana e nei comuni della Provincia, da Bordonaro a Scaletta Zanclea, passando per Gazzi e Giampilieri, nei centri aggregativi come le parrocchie, attraverso le sedi locali dell’Associazioni Nazionali Carabinieri, nei centri culturali e circoli anziani, all’esterno degli uffici postali, i Carabinieri hanno incontrato gli anziani, per fornire preziosi consigli e raccomandazioni, anche attraverso la distribuzione di un opuscolo creato ad hoc, non solo sulle tecniche di truffa più diffuse, ma anche per rassicurare e consolidare un clima di fiducia e sicurezza.

L'idea è di rafforzare i punti di ascolto e di prossimità capaci d’intercettare in anticipo il pericolo  di azioni criminali contro la parte più vulnerabile della società, ma anche un luogo di sostegno e supporto di quanti, purtroppo, sono già stati vittima e vivono nell'insicurezza e nella paura con inevitabili ripercussioni sullo stile e qualità della vita. Gli incontri dei Carabinieri del Comando Provinciale di Messina proseguiranno nei prossimi giorni negli altri territori.

Commenti