Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

Calendario scolastico 2023/24: in Sicilia lezioni al via dal 13 settembre 2023, tutte le feste e le vacanze

Anno scolastico 2023/24, in Sicilia lezioni al via da mercoledì 13 settembre 2023. L'anno scolastico 2023/2024 in Sicilia partirà mercoledì 13 settembre 2023 e si chiuderà sabato 8 giugno 2024. Lo stabilisce un decreto dell'assessorato regionale dell'Istruzione che riguarda tutte le scuole di ogni ordine e grado operanti sull'Isola. Soltanto per le scuole dell’infanzia il termine delle attività educative è fissato al 29 giugno 2024, ma nel periodo compreso tra il 10 e il 28 giugno gli istituti potranno lasciare in funzione le sole sezioni necessarie a garantire il servizio. 

Palermo, 11 Apr 2023 - Le vacanze di Natale sono previste dal 23 dicembre 2023 al 6 gennaio 2024, quelle di Pasqua dal 28 marzo al 2 aprile 2024. Da quest’anno sarà vacanza anche il 2 novembre, giorno della commemorazione dei defunti. Le istituzioni scolastiche possono stabilire ulteriori sospensioni delle lezioni, per un massimo di tre giorni. La ricorrenza del 15 maggio, festa dell'Autonomia Siciliana, non prevede una sospensione delle lezioni perché è previsto che sia dedicata a specifici momenti di aggregazione scolastica per lo studio dello Statuto della Regione Siciliana e per l'approfondimento di problematiche connesse all'autonomia, alla storia e all'identità regionale.

Art.1) Nelle scuole di ogni ordine e grado operanti in Sicilia per l’anno scolastico 2023/2024, le lezioni avranno inizio il 13 (Mercoledì) settembre 2023. I giorni di scuola sono determinati in 209 e/o 208 (se la festa del Santo Patrono locale ricade durante l'anno scolastico) e avranno termine l’8 (sabato) giugno 2024, così come riportato nell’allegato che costituisce, parte integrante del presente decreto. 

Art.2) Nelle scuole dell’infanzia, il termine delle attività educative è fissato al 29 giugno 2024. Nel periodo compreso tra il 10 ed il 28 giugno 2024 può essere previsto il funzionamento delle sole sezioni necessarie a garantire il servizio. A decorrere dal 1° settembre 2023, il collegio degli insegnanti delle scuole materne curerà gli adempimenti previsti dall’art. 46 del D. Leg.vo 297/94. 

Art.3) Le festività nazionali - e la data di inizio degli Esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore, stabiliti dal Ministero - sono le seguenti: 

– tutte le domeniche – 1 novembre 2023: Ognissanti; 

– 8 dicembre 2023: Immacolata Concezione; 

– 25 dicembre 2023: Natale; 

– 26 dicembre 2023: Santo Stefano; 

– 1 gennaio 2024: Primo dell'anno; 

– 6 gennaio 2024: Epifania; 

– 31 marzo 2024: Pasqua; 

– 1 aprile 2024 : Lunedì dell'Angelo; 

– 25 aprile 2024: Festa della Liberazione; 

– 1 maggio 2024: Festa del Lavoro; 

– 2 giugno 2024: Festa della Repubblica. 

 Alle festività nazionali si aggiunge la Festa del Santo Patrono locale se ricade durante il periodo scolastico.

L’attività scolastica, nelle scuole di ogni ordine e grado, è sospesa nei seguenti periodi: – vacanze di Natale : dal 23 dicembre 2023 al 06 gennaio 2024; 

– vacanze di Pasqua : dal 28 marzo 2024 al 2 aprile 2024;

– vacanza del 2 Novembre.

Il decreto di determinazione del calendario scolastico 2023/2024 per la Sicilia è stato pubblicato ed è consultabile sul portale della Regione Siciliana

Commenti