Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Capo della Segreteria Tecnica all'Ars licenziato in tronco per acquisto di cocaina a Palermo

Galvagno licenzia dipendente dello staff sorpreso ad acquistare droga. L'acquirente degli stupefacenti è il capo della segreteria tecnica della presidenza dell'Assemblea regionale, Giancarlo Migliorisi, licenziato con effetto immediato dal presidente dell'Ars Gaetano Galvagno, una volta appresa e verificata la notizia. "Migliorisi è ingiustificabile e va condannato. Pertanto, ho ritenuto di provvedere al suo allontamento dal mio ufficio", ha detto il Presidente Galvagno.


Palermo, 6 apr 2023 - Arrestato in flagranza di reato Mario Di Ferro, 57 anni, chef del ristorante Villa Zito di via Libertà a Palermo. Gli agenti della Squadra mobile lo hanno arrestato in flagranza di reato con l'accusa di spaccio di droga. Convalidato il provvedimento, il Gip del Tribunale di Palermo ha disposto l’obbligo di dimora a Palermo per Di Ferro, con presentazione alla Polizia giudiziaria.
L'acquirente degli stupefacenti è il capo della segreteria tecnica della presidenza dell'Assemblea regionale, Giancarlo Migliorisi, licenziato con effetto immediato dal presidente dell'Ars Gaetano Galvagno (nella foto), una volta appresa e verificata la notizia.

Il 4 aprile scorso in via Petrarca, gli uomini della Squadra mobile avevano sorpreso due uomini che con fare sospetto, armeggiavano all’interno di una Range Rover, accertando lo scambio di una somma di denaro in cambio di alcuni grammi di cocaina. Gli investigatori venivano a conoscenza che già altre volte era stato concordato telefonicamente l'acquisto della cocaina da parte di Mario Di Ferro. Lo chef ha negato di essere uno spacciatore abituale, sostenendo di aver solo favorito un amico.

"Apprendo mezzo stampa di fatti che coinvolgono un collaboratore del mio staff in vicende che hanno a che fare con la droga. Al netto della sua professionalità e competenza, ho ritenuto di licenziarlo con effetto immediato". Lo dice il presidente dell'Ars Gaetano Galvagno appresa e verificata la notizia che Migliorisi è stato sorpreso mentre acquistava cocaina. "Sono sempre stato contro ogni tipo di droga e, proprio la scorsa settimana, insieme ad altri deputati dell’Ars, ci siamo sottoposti al test del capello. Il gesto di Migliorisi è ingiustificabile e va condannato. Pertanto, ho ritenuto di provvedere al suo allontamento dal mio ufficio", conclude il Presidente Galvagno.

Commenti