Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

Caro voli: prezzi troppo cari per 'volare in alto' in Sicilia

Caro voli, giovedì a Catania corteo promosso dai deputati regionali Tiziano Spada e Ismaele La Vardera Pellegrino (FI) "Dal PD nessuna cultura istituzionale. Si uniscano a battaglia di Schifani altrimenti fanno gioco di chi attacca la Sicilia".  Tariffe davvero proibitive. Da Milano a Catania, una famiglia di 4 persone arriva a spendere sino a 1.200 euro. Numerosi i nostri corregionali che si sposteranno in automobile

Palermo, 4 apr 2023 - Corteo contro il caro voli, giovedì 6 aprile, a Catania. L’iniziativa, promossa dai deputati regionali Tiziano Spada e Ismaele La Vardera ma aperta a tutte le forze politiche che abbiano a cuore questa tematica, prenderà il via alle 15,30 da via Etnea, di fronte all’ingresso di villa Bellini, per concludersi in piazza Duomo.
«Qui - spiega Tiziano Spada - ci aspettiamo che venga il ministro Matteo Salvini il quale, ci auguriamo, risponda alle nostre domande in quanto è a dir poco vergognoso continuare a speculare sulle spalle delle famiglie siciliane e a creare grosse difficoltà a quanti, per motivi di studio o di lavoro, vivono fuori regione. Serve un’azione concreta, chiara, forte e, soprattutto, non più rinviabile».
Tutti i partecipanti al corteo sono invitati a portare un trolley come simbolo della protesta.

Prezzi ancora alti dei voli da e per la Sicilia sotto Pasqua


“I prezzi ancora alti dei voli da e per la Sicilia sotto Pasqua dimostrano, ove ce ne fosse stato bisogno, che le azioni messe in campo dal governo Schifani sono state del tutto insufficienti. Non bastano le segnalazioni all'Antitrust per uscire dal vicolo cieco in cui siamo finiti, con la conseguenza che ora sono i siciliani a scontare sulla propria pelle le conseguenze di questa incresciosa situazione. Bisogna mettere in campo situazioni strutturali, come l'aumento dell'offerta e soprattutto bisogna farlo subito, se vogliamo consentire ai siciliani di spostarsi liberamente e di salvare i ponti del 25 aprile, 1 maggio e 2 giugno, che sono imminenti”.
Lo afferma la deputata M5S Jose Marano, vicepresidente della commissione Ambiente Mobilità e Trasporti dell'Ars.

Sotto gli occhi di tutti

“Sul caro voli – dice Marano – è stato istituito un osservatorio regionale che doveva evitare che il caro biglietti verificatosi a Natale si ripetesse anche a Pasqua. I risultati sono sotto gli occhi di tutti, anche perché i componenti di questo osservatorio si sono riuniti una sola volta. Troppo poco per incidere positivamente su una questione che andava, e va, affrontata con ben altro mordente”
"Sul tema del caro voli che colpisce la Sicilia, il Partito democratico conferma ancora una volta di non avere alcuna cultura istituzionale. Perché se c'è un tema che dovrebbe unire la politica e le istituzioni in Sicilia, è proprio questo.

Accuse strumentali

Nessun governo regionale si è mai impegnato tanto come quello guidato da Renato Schifani, che sta combattendo a tutti i livelli il comportamento gravissimo delle compagnie aeree e che ha ottenuto l'attivazione di nuove numerose tratte di un terzo vettore, aprendo il fronte della concorrenza.Se il PD vuole fare qualcosa di utile per la Sicilia, si unisca a questa battaglia e faccia proposte concrete, oppure la smetta di lanciare accuse strumentali che fanno solo il gioco di chi non ha rispetto per i diritti dei siciliani.". Lo ha dichiarato il presidente dei deputati di Forza Italia all'Assemblea Regionale Siciliana Stefano Pellegrino, commentando le dichiarazioni rese oggi dal capogruppo del PD che ha accusato il Governo regionale di immobilismo.

Una famiglia di 4 persone arriva a spendere 1.200 euro

"Considerevole il numero dei vacanzieri provenienti dal Nord Italia, nonostante il caro voli, con tariffe davvero proibitive. Da Milano a Catania, una famiglia di 4 persone arriva a spendere sino a 1.200 euro che, assieme all’aumento del costo della vita, riducono la durata della vacanza. Numerosi saranno anche i nostri corregionali, proveniente da Palermo, Trapani, Agrigento e dalla provincia di Catania che lasceranno la residenza a bordo della propria auto per trascorrere la Pasqua nella città aretusea", afferma il presidente di Noi albergatori Siracusa, Giuseppe Rosano. 

Commenti