Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

Eleonora Abbagnato eletta Presidente del Consiglio Superiore dello Spettacolo

MiC, insediato il nuovo Consiglio Superiore dello Spettacolo. Presenti il Ministro della cultura Sangiuliano e il Sottosegretario Mazzi: Eleonora Abbagnato (Presidente), Isabella Ambrosini, Edoardo Bennato, Maria Rosaria Gianni, Federico Rampini, Davide Rondoni, Enrico Ruggeri, Uto Ughi, Vittorio Poma, Francesca Rossini, Renato Tortarolo, Domenico Barbuto, Elisa Guzzo Vaccarino, Franco Oss Noser e Vanda Braghetta, componenti.

Roma, 12 APRILE 2023 - Si è insediato, oggi a Roma, al Ministero della cultura, il Consiglio Superiore dello Spettacolo, presieduto da Eleonora Abbagnato (Presidente) e composto da Isabella Ambrosini, Edoardo Bennato, Maria Rosaria Gianni, Federico Rampini, Davide Rondoni, Enrico Ruggeri, Uto Ughi, Vittorio Poma, Francesca Rossini, Renato Tortarolo, Domenico Barbuto, Elisa Guzzo Vaccarino, Franco Oss Noser e Vanda Braghetta.

La riunione si è svolta nella Sala Spadolini del Collegio Romano alla presenza del Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano; del Sottosegretario alla cultura con delega allo Spettacolo dal vivo, Gianmarco Mazzi; e del Direttore Generale Spettacolo, Antonio Parente.

Tra i temi all’ordine del giorno, i criteri di ripartizione delle risorse del Fondo nazionale per lo spettacolo dal vivo per il 2023 e l’applicazione del margine di tolleranza per la determinazione della quota del contributo per il 2022.
Durante i lavori è stata eletta vicepresidente Maria Rosaria Gianni, che si occuperà, tra l'altro, dei rapporti istituzionali Consiglio-Ministero.

Commenti