Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

Eleonora Abbagnato eletta Presidente del Consiglio Superiore dello Spettacolo

MiC, insediato il nuovo Consiglio Superiore dello Spettacolo. Presenti il Ministro della cultura Sangiuliano e il Sottosegretario Mazzi: Eleonora Abbagnato (Presidente), Isabella Ambrosini, Edoardo Bennato, Maria Rosaria Gianni, Federico Rampini, Davide Rondoni, Enrico Ruggeri, Uto Ughi, Vittorio Poma, Francesca Rossini, Renato Tortarolo, Domenico Barbuto, Elisa Guzzo Vaccarino, Franco Oss Noser e Vanda Braghetta, componenti.

Roma, 12 APRILE 2023 - Si è insediato, oggi a Roma, al Ministero della cultura, il Consiglio Superiore dello Spettacolo, presieduto da Eleonora Abbagnato (Presidente) e composto da Isabella Ambrosini, Edoardo Bennato, Maria Rosaria Gianni, Federico Rampini, Davide Rondoni, Enrico Ruggeri, Uto Ughi, Vittorio Poma, Francesca Rossini, Renato Tortarolo, Domenico Barbuto, Elisa Guzzo Vaccarino, Franco Oss Noser e Vanda Braghetta.

La riunione si è svolta nella Sala Spadolini del Collegio Romano alla presenza del Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano; del Sottosegretario alla cultura con delega allo Spettacolo dal vivo, Gianmarco Mazzi; e del Direttore Generale Spettacolo, Antonio Parente.

Tra i temi all’ordine del giorno, i criteri di ripartizione delle risorse del Fondo nazionale per lo spettacolo dal vivo per il 2023 e l’applicazione del margine di tolleranza per la determinazione della quota del contributo per il 2022.
Durante i lavori è stata eletta vicepresidente Maria Rosaria Gianni, che si occuperà, tra l'altro, dei rapporti istituzionali Consiglio-Ministero.

Commenti