Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Eleonora Abbagnato eletta Presidente del Consiglio Superiore dello Spettacolo

MiC, insediato il nuovo Consiglio Superiore dello Spettacolo. Presenti il Ministro della cultura Sangiuliano e il Sottosegretario Mazzi: Eleonora Abbagnato (Presidente), Isabella Ambrosini, Edoardo Bennato, Maria Rosaria Gianni, Federico Rampini, Davide Rondoni, Enrico Ruggeri, Uto Ughi, Vittorio Poma, Francesca Rossini, Renato Tortarolo, Domenico Barbuto, Elisa Guzzo Vaccarino, Franco Oss Noser e Vanda Braghetta, componenti.

Roma, 12 APRILE 2023 - Si è insediato, oggi a Roma, al Ministero della cultura, il Consiglio Superiore dello Spettacolo, presieduto da Eleonora Abbagnato (Presidente) e composto da Isabella Ambrosini, Edoardo Bennato, Maria Rosaria Gianni, Federico Rampini, Davide Rondoni, Enrico Ruggeri, Uto Ughi, Vittorio Poma, Francesca Rossini, Renato Tortarolo, Domenico Barbuto, Elisa Guzzo Vaccarino, Franco Oss Noser e Vanda Braghetta.

La riunione si è svolta nella Sala Spadolini del Collegio Romano alla presenza del Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano; del Sottosegretario alla cultura con delega allo Spettacolo dal vivo, Gianmarco Mazzi; e del Direttore Generale Spettacolo, Antonio Parente.

Tra i temi all’ordine del giorno, i criteri di ripartizione delle risorse del Fondo nazionale per lo spettacolo dal vivo per il 2023 e l’applicazione del margine di tolleranza per la determinazione della quota del contributo per il 2022.
Durante i lavori è stata eletta vicepresidente Maria Rosaria Gianni, che si occuperà, tra l'altro, dei rapporti istituzionali Consiglio-Ministero.

Commenti