Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Gioiosa Marea: la passeggiata del Canapè diventerà bellissima

Gioiosa Marea: lavori di riqualificazione urbana alla passeggiata del Canapè. Al via i lavori di riqualificazione urbana della passeggiata del Canapè. Sono iniziati i lavori di riqualificazione urbana della passeggiata lato mare dell’area del Canapè.
 
Gioiosa Marea (Me), 4 apr 2023 - I lavori riguardano la sistemazione e l’ammodernamento della pavimentazione, delle panchine, delle ringhiere e di tutti gli elementi di arredo urbano. “Credo che quest’opera di riqualificazione spieghi al meglio che cosa significhi l’espressione continuità amministrativa – commenta il sindaco Giusi La Galia - visto che il finanziamento per oltre 670mila euro era stato ottenuto nel 2016 dall’Amministrazione del Sindaco Eduardo Spinella per essere poi ripreso dall’Amministrazione Spanò. 

Adesso siamo riusciti a completare l’iter ed avviare i lavori. Per questo ringrazio tutti coloro che, a vario titolo, hanno avuto un ruolo in quest’opera, dal finanziamento al compimento della procedura. La passeggiata del Canapè è il luogo di ritrovo per eccellenza della nostra città, un vero e proprio salotto che vogliamo curare al meglio – prosegue il sindaco La Galia. Intendiamo valorizzare al meglio questa terrazza che costituisce di per sé un’attrattiva per turisti e visitatori visto che offre un panorama straordinario sulla costa e sul mare, ma questi lavori rientrano in una progettualità più complessiva di riqualificazione delle aree pubbliche di Gioiosa Marea con l’obiettivo di rendere la nostra città sempre più vivibile e accogliente”.

L’intervento è eseguito dalla ditta Geos S.r.l. di Patti che si è aggiudicata la gara eseguita sulla piattaforma ASMECOMM con il sistema della procedura negoziata per un importo di 431mila euro oltre oneri di sicurezza.

Commenti