Un’altra insegnante occupa da oggi le colonne dei giornali: è stata docente della figlia di Matteo Messina Denaro, senza nulla che possa collegarla al boss finito al 41bis dopo la cattura. Si chiama Fabiana Bia Cusumano, è scrittrice, poetessa, presidente dell’Associazione Culturale PalmosaKore. Insegna presso il liceo delle scienze umane G. Gentile di Castelvetrano. Ora ha sporto denuncia dopo che una amica le ha comunicato che una sua foto appariva su Google alla voce “Giovanna Messina Denaro”. La foto in questione la ritrae accanto a familiari del boss
11/04/2023 - Un’altra insegnante occupa da oggi le colonne dei giornali, non per avere fatto recitare Ave Marie agli alunni ma per essere stata docente della figlia di Matteo Messina Denaro, anche se inconsapevolmente e senza nulla che possa collegarla al boss finito al 41bis dopo la cattura.
Si chiama Fabiana Bia Cusumano, è scrittrice, poetessa, presidente dell’Associazione Culturale PalmosaKore, Founder, Director, Direttore Culturale Palmosafest, responsabile regionale Libellula Libera e docente presso il liceo delle scienze umane G. Gentile di Castelvetrano. Bia Cusumano ha scoperto di essere accomunata ai familiari del boss Messina Denaro. Scherzo o provocazione? Intanto però la docente ha sporto denuncia, il giorno di Pasqua, dopo che una amica le ha comunicato che una sua foto appariva su Google alla voce “Giovanna Messina Denaro”.
La foto in questione la ritrae accanto a familiari del boss Matteo Messina Denaro.
In effetti la docente e poetessa Bia Cusumano, negli anni passati ha avuto come alunna anche Lorenza Alagna, figlia del boss di Castelvetrano, arrestato lo scorso 16 gennaio dopo 30 anni di latitanza.
Ora saranno gli accertamenti della Polizia Postale a fare luce sulla faccenda: potrebbe, infatti, trattarsi di un ‘semplice’ scherzo ma pure essere un affronto, uno sfregio della mafia contro questa giovane docente di materie letterarie che è pure organizzatrice del Festival letterario “PalmosaFest”, gemellato con le associazione antimafia “Rita Atria” e con “Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato”. Un affronto?
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.