Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Parco dei Nebrodi, l’Aquila reale ha deposto le uova nel nido

Parco dei Nebrodi. Deposte le uova nel nido dell’Aquila reale, il lieto evento dopo circa 45 giorni di cova, la schiusa e la nascita degli aquilotti. Deposizione avvenuta in ritardo, solitamente il periodo del “corteggiamento” dei rapaci inizia a febbraio.


S. Agata Militello, 21 aprile 2023 - Un evento che si rinnova: deposte 2 uova nel nido dell’Aquila Reale. Si tratta di un sito telemonitorato dal Parco dei Nebrodi che, dovrebbe prevedere il lieto evento dopo circa 45 giorni di cova, con la schiusa e la nascita degli aquilotti. Si tratta di una deposizione avvenuta in ritardo, in quanto, solitamente il periodo del “corteggiamento” dei rapaci inizia a febbraio, con le aquile che fanno un bellissimo volo nei cieli, una sorta di “danza nuziale”.

Il nido, preparato con rami e fogliame di leccio e ginestra, accoglie quest’anno 2 uova: sono in molti a fare il tifo per la seconda schiusa, cosa purtroppo non avvenuta negli ultimi anni.
Il Parco dei Nebrodi, con l’installazione delle web cam intende abbinare gli studi scientifici sugli animali alla possibilità di permettere a tutti gli appassionati della Natura di poter viaggiare con la mente e scoprire virtualmente i segreti e le bellezze del territorio.

Quando il maschio e la femmina dell’aquila reale si accoppiano, trascorrono la maggior parte della loro vita insieme: il telemonitoraggio è seguito da numerosi followers che, proprio lo scorso anno, hanno assistito alla nascita dell’aquilotto avvenuto il giorno della Festa della Repubblica. Attendiamo quindi il lieto evento, anche con l’interdizione dell’area relativa al sito di nidificazione disposta dall’Ente sino al 3 settembre per motivi di sicurezza e di tutela.
Seguiremo i risultati nei prossimi giorni dalle telecamere del Parco dei Nebrodi

Commenti