Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

Parco dei Nebrodi, l’Aquila reale ha deposto le uova nel nido

Parco dei Nebrodi. Deposte le uova nel nido dell’Aquila reale, il lieto evento dopo circa 45 giorni di cova, la schiusa e la nascita degli aquilotti. Deposizione avvenuta in ritardo, solitamente il periodo del “corteggiamento” dei rapaci inizia a febbraio.


S. Agata Militello, 21 aprile 2023 - Un evento che si rinnova: deposte 2 uova nel nido dell’Aquila Reale. Si tratta di un sito telemonitorato dal Parco dei Nebrodi che, dovrebbe prevedere il lieto evento dopo circa 45 giorni di cova, con la schiusa e la nascita degli aquilotti. Si tratta di una deposizione avvenuta in ritardo, in quanto, solitamente il periodo del “corteggiamento” dei rapaci inizia a febbraio, con le aquile che fanno un bellissimo volo nei cieli, una sorta di “danza nuziale”.

Il nido, preparato con rami e fogliame di leccio e ginestra, accoglie quest’anno 2 uova: sono in molti a fare il tifo per la seconda schiusa, cosa purtroppo non avvenuta negli ultimi anni.
Il Parco dei Nebrodi, con l’installazione delle web cam intende abbinare gli studi scientifici sugli animali alla possibilità di permettere a tutti gli appassionati della Natura di poter viaggiare con la mente e scoprire virtualmente i segreti e le bellezze del territorio.

Quando il maschio e la femmina dell’aquila reale si accoppiano, trascorrono la maggior parte della loro vita insieme: il telemonitoraggio è seguito da numerosi followers che, proprio lo scorso anno, hanno assistito alla nascita dell’aquilotto avvenuto il giorno della Festa della Repubblica. Attendiamo quindi il lieto evento, anche con l’interdizione dell’area relativa al sito di nidificazione disposta dall’Ente sino al 3 settembre per motivi di sicurezza e di tutela.
Seguiremo i risultati nei prossimi giorni dalle telecamere del Parco dei Nebrodi

Commenti