Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

Sicilia Film Commission, oltre 6 milioni per nuovi progetti di animazione, film, documentari e cortometraggi per il cinema o la tv

Sicilia Film Commission, concessione di contributi a sostegno delle produzioni cinematografiche e audiovisive nell'Isola. Oltre 6 milioni e mezzo di euro, provenienti dall'apposito fondo regionale, sosterrà nuovi progetti: animazione, film, documentari, serie  e cortometraggi per il cinema o la televisione. Una convenzione con l'Istituto per il credito sportivo consentirà alle produzioni di accedere a finanziamenti agevolati.

Palermo, 14 apr 2023 - Ancora investimenti per far crescere l'industria cinematografica in Sicilia. L'assessorato del Turismo, dello sport e dello spettacolo ha dato il via libera a nuovo avviso pubblico 2023-2024 della Sicilia Film Commission per la concessione di contributi a sostegno delle produzioni cinematografiche e audiovisive nell'Isola. Un plafond di oltre sei milioni e mezzo di euro, provenienti dall'apposito fondo regionale, sosterrà nuovi progetti, anche in animazione, per film, documentari, serie  e cortometraggi per il cinema o la televisione. Una specifica convenzione con l'Istituto per il credito sportivo, inoltre, consentirà alle produzioni di accedere a finanziamenti agevolati.

BANDO AUDIOVISIVI 2023-2024

Bando per la concessione di contributi a sostegno delle produzioni cinematografiche e audiovisive anni 2023-2024 

ALLEGATO

Avviso pubblico

Commenti