Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Sicilia Film Commission, oltre 6 milioni per nuovi progetti di animazione, film, documentari e cortometraggi per il cinema o la tv

Sicilia Film Commission, concessione di contributi a sostegno delle produzioni cinematografiche e audiovisive nell'Isola. Oltre 6 milioni e mezzo di euro, provenienti dall'apposito fondo regionale, sosterrà nuovi progetti: animazione, film, documentari, serie  e cortometraggi per il cinema o la televisione. Una convenzione con l'Istituto per il credito sportivo consentirà alle produzioni di accedere a finanziamenti agevolati.

Palermo, 14 apr 2023 - Ancora investimenti per far crescere l'industria cinematografica in Sicilia. L'assessorato del Turismo, dello sport e dello spettacolo ha dato il via libera a nuovo avviso pubblico 2023-2024 della Sicilia Film Commission per la concessione di contributi a sostegno delle produzioni cinematografiche e audiovisive nell'Isola. Un plafond di oltre sei milioni e mezzo di euro, provenienti dall'apposito fondo regionale, sosterrà nuovi progetti, anche in animazione, per film, documentari, serie  e cortometraggi per il cinema o la televisione. Una specifica convenzione con l'Istituto per il credito sportivo, inoltre, consentirà alle produzioni di accedere a finanziamenti agevolati.

BANDO AUDIOVISIVI 2023-2024

Bando per la concessione di contributi a sostegno delle produzioni cinematografiche e audiovisive anni 2023-2024 

ALLEGATO

Avviso pubblico

Commenti