Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Brolo: 7 anni di reclusione per violenza sessuale e privata, arrestato

Brolo (ME). Condannato con sentenza definitiva a oltre 7 anni di reclusione. Arrestato dai Carabinieri. Si tratta di un 37enne, già noto alle Forze dell’Ordine. L’ordine di carcerazione è stato emesso dalla Procura della Repubblica di Patti, poiché condannato alla pena di 7 anni e 3 mesi di reclusione per maltrattamenti contro familiari o conviventi, violenza sessuale, violenza privata e guida in stato di ebbrezza.

Brolo (ME), 9 maggio 2023 - Il 6 maggio 2023, i Carabinieri della Stazione di Brolo hanno arrestato un 37enne, già noto alle Forze dell’Ordine, in esecuzione dell’ordine per la carcerazione emesso nei suoi confronti dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Patti, poiché condannato alla pena di 7 anni e 3 mesi di reclusione per maltrattamenti contro familiari o conviventi, violenza sessuale, violenza privata e guida in stato di ebbrezza alcolica. I militari dell’Arma, ricevuto il provvedimento restrittivo, hanno raggiunto l’uomo presso la propria abitazione, dove era già sottoposto alla detenzione domiciliare. 

La condanna del 37enne scaturisce dalle condotte da questi tenute dal 2016 al 2020, a Brolo e a Capo d’Orlando, nei confronti dell’allora compagna convivente, mentre quella per la guida in stato di ebbrezza alcolica è scaturita da riscontri dei Carabinieri nel corso di un controllo alla circolazione stradale. L’arrestato è stato condotto presso la Casa Circondariale di Barcellona Pozzo di Gotto.

Commenti