Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

Cani maltrattati: i NAS affidano a un custode 5 cani trasportati senza strutture idonee

 

MESSINA: CONTROLLI DEI CARABINIERI DEL NAS DI CATANIA SUL TRASPORTO DI ANIMALI DA COMPAGNIA: APPLICATO VINCOLO SANITARIO PER 5 CANI DEL VALORE COMPLESSIVO DI 5000 EURO.

8 mag 2023 - Secondo la normativa europea, per trasportare animali vertebrati vivi all'interno della Comunità, è necessario progettare, costruire e mantenere i mezzi di trasporto, come pure le strutture di carico e scarico, in maniera da garantire l'incolumità degli animali, così come è indubbiamente indispensabile che i trasportatori siano rigorosamente formati e comunque autorizzati a ricoprire tale mansione.

La scorsa settimana, i Carabinieri del NAS di Catania, nel corso di una verifica eseguita a Messina a piazza Antonello, su un veicolo impegnato nella movimentazione commerciale di animali da compagnia, si sono accorti che i trasportatori erano sprovvisti dei titoli abilitativi, per cui hanno proceduto ad affidare ad un custode i 5 cani trasportati (tra questi due pastori tedeschi e un husky) del valore di 1000 euro ognuno e a segnalare il titolare della ditta trasportatrice all'autorità amministrativa competente.

Commenti