Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Cani maltrattati: i NAS affidano a un custode 5 cani trasportati senza strutture idonee

 

MESSINA: CONTROLLI DEI CARABINIERI DEL NAS DI CATANIA SUL TRASPORTO DI ANIMALI DA COMPAGNIA: APPLICATO VINCOLO SANITARIO PER 5 CANI DEL VALORE COMPLESSIVO DI 5000 EURO.

8 mag 2023 - Secondo la normativa europea, per trasportare animali vertebrati vivi all'interno della Comunità, è necessario progettare, costruire e mantenere i mezzi di trasporto, come pure le strutture di carico e scarico, in maniera da garantire l'incolumità degli animali, così come è indubbiamente indispensabile che i trasportatori siano rigorosamente formati e comunque autorizzati a ricoprire tale mansione.

La scorsa settimana, i Carabinieri del NAS di Catania, nel corso di una verifica eseguita a Messina a piazza Antonello, su un veicolo impegnato nella movimentazione commerciale di animali da compagnia, si sono accorti che i trasportatori erano sprovvisti dei titoli abilitativi, per cui hanno proceduto ad affidare ad un custode i 5 cani trasportati (tra questi due pastori tedeschi e un husky) del valore di 1000 euro ognuno e a segnalare il titolare della ditta trasportatrice all'autorità amministrativa competente.

Commenti