Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

DeGusti Arte, dal 26 al 28 Maggio a Palermo le eccellenze enogastronomiche siciliane

Questo weekend arriva DeGusti Arte, dal 26 al 28 Maggio Palermo celebra le eccellenze  enogastronomiche siciliane a villa Filippina. Una tre giorni dedicata ai sapori siciliani, protagonisti tra gli antichi portici e il grande giardino di Villa Filippina saranno cantine, distillerie, caseifici, olivicoltori e produttori di piccoli e grandi bontà rigorosamente Made in Sicily. 

Palermo, 25/05/2023 - Una quarta edizione più spumeggiante che mai dove si prevedono tanti momenti divertenti tra cui: una degustazione di pizza con la temutissima farina di grilli ma anche un talk dove verranno messi a confronto i burger vegani e quelli di carne o momenti di intrattenimento con la stand up comedy di Emanuele Pantano o il work shop di street art con Jeh DStar, street artist di fama internazionale.

PROGRAMMA DEGUSTI ARTE
SPRING EDITION 2023
VILLA FILIPPINA PALERMO

Venerdì 26 maggio

ORE 16.00: Welcome espositori, giornalisti e presentazione evento
ORE 17.00: Apertura al pubblico, presentazione sponsors partner, espositori e programma d’intrattenimento del venerdì
ORE 17.30: Degusta Balarm - “SI PUO’ FARE!... Storie di straordinario successo”. Giovani imprenditori si raccontano durante i talk show live
ORE 18.00: Apertura area ristoro con le migliori proposte culinarie siciliane a cura di MONSU’
ORE 18.30: “Una novità in città” presentazione del progetto “Tè affinato in barrique” un gusto intenso che ricorda i sentori del buon vino siciliano attraverso il racconto di Paolo Alagna, fondatore di Fai da Tè
ORE 19.30 / 20.30: MASTERCLASS “Le sfumature del Nero D’Avola”, presenta l’enologo Diego Zimmardi e il sommelier Alessandro Santangelo. Partecipano gli enologi e i curatori delle etichette in degustazione, presso il Planetario di Villa Filippina (max 30 posti su prenotazione tramite sito web: www.degustiarte.it)
ORE 20.00: COOKING SHOW live con i docenti e chef dell’istituto Euroform: Preparazione di piatti innovativi con l’utilizzo dei prodotti gastronomici presenti
ORE 20.30: MIXOLOGY EXPERIENCE - creazione e presentazione di un cocktail a cura della bartender siciliana Marianna Guastella con l’utilizzo dei prodotti spirits presenti
ORE 22.00: LIVE MUSIC – Atmospheres Swing, Jazz, Bossa Nova
ORE 00.00: Chiusura evento

Sabato 27 maggio

ORE 17.00: Apertura al pubblico, presentazione programma di intrattenimento del sabato
ORE 17.30 / 18.30: Degusta Balarm - “LA SICILIA è DONNA…” storie, racconti e previsioni sull’imprenditoria femminile durante i talk show live
ORE 18.00: Apertura area ristoro con le migliori proposte culinarie siciliane a cura di MONSU’.
ORE 19.00: WORKSHOP e TALK sulla street art con l’artista internazionale palermitana Jeh Puleo, calligraphy live performance
ORE 20.00: COOKING SHOW live con i docenti e chef dell’istituto Euroform: Preparazione di piatti innovativi con l’utilizzo dei prodotti gastronomici presenti
ORE 20.00 / 21.30: MASTERCLASS “Bollicine made in Sicily” presenta l’enologo Diego Zimmardi e il sommelier Alessandro Santangelo. Partecipano gli enologi ed esperti curatori delle etichette in degustazione, presso il Planetario della Villa (max 30 posti su prenotazione tramite sito web: www.degustiarte.it)
ORE 20.00: COOKING SHOW live con i docenti e chef dell’istituto Euroform: Preparazione di piatti innovativi con l’utilizzo dei prodotti gastronomici presenti
ORE 20.30: MIXOLOGY EXPERIENCE - creazione e presentazione di un cocktail a cura della bartender siciliana Marianna Guastella con l’utilizzo dei prodotti spirits presenti
ORE 22.00: MISHAP – Speciale In Vino Veritas, conduce Emanuele Pantano, conclusioni del Guru
ORE 00.00: Chiusura evento

Domenica 28 maggio

ORE 11.30:Apertura al pubblico
ORE 12.30: Presentazione programma d’intrattenimento della domenica
ORE 13.30: COOKING SHOW live con i docenti e chef dell’istituto Euroform: Preparazione di piatti innovativi con l’utilizzo dei prodotti gastronomici presenti
ORE 17.30: Degusta Balarm - focus “VINO: TRA SCIENZA E RACCONTO”. Degustazione al buio con Alessandro Santangelo (socio AIS) e Diego Zimmardi (enologo) raccontata attraverso il talk show live
ORE 18.00: Label Contest - Premiazione della migliore etichetta e consegna del premio Label DeGusti
ORE 18.00: Apertura area ristoro con le migliori proposte culinarie siciliane a cura di MONSU’
ORE 18.30: COOKING SHOW live con i docenti e chef dell’istituto Euroform: Preparazione di piatti innovativi con l’utilizzo dei prodotti gastronomici presenti
ORE 18.00 / 19.15: MASTERCLASS “La purezza del Bianco - I Bianchi di Sicilia, protagonisti indiscussi del territorio” presenta l’enologo Diego Zimmardi e il sommelier Alessandro Santangelo. Partecipano gli enologi ed esperti curatori delle etichette in degustazione, presso il Planetario della Villa (max 30 posti su prenotazione tramite sito web: www.degustiarte.it)
ORE 19.00: LIVE MUSIC – LIVE MUSIC – Atmospheres Jazz, Bossa Nova
ORE 21.30: Chiusura evento

Commenti