Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

“Democrazia Cristiana”: raimmesse le liste della DC di Cuffaro per le amministrative

BATTAGLIA PER IL SIMBOLO DELLA NUOVA DC: RIAMMESSE AD ACIREALE E AD ACI SANT’ANTONIO LE LISTE DELLA DC DI CUFFARO. Il 28 e 29 maggio 2023 si terranno in numerosi Comuni siciliani le elezioni amministrative. Tra i comuni chiamati al voto - in provincia di Catania - vi sono anche Aci Sant’Antonio e Acireale. In entrambi i Comuni, la DC di Totò Cuffaro ha presentato le proprie liste, utilizzando come simbolo lo scudocrociato.

9 mag 2023 - La Commissione Elettorale Circondariale di Acireale, tuttavia, ha inizialmente ricusato il “contrassegno della lista “Democrazia Cristiana” sostenendo che tale contrassegno sarebbe “facilmente confondibile con quello notoriamente usato dal partito Nazionale “Democrazia Cristiana”. 
La DC di Cuffaro, difesa dagli avv.ti Girolamo Rubino e Giuseppe Impiduglia ha proposto reclamo avverso la ricusazione del simbolo. Nel reclamo gli avv.ti Rubino e Impiduglia hanno evidenziato che, nel caso di specie, nessuna confusione potesse insorgere in capo agli elettori. Il simbolo utilizzato, infatti, è perfettamente identificabile con la formazione politica di cui è neo segretario nazionale Totò Cuffaro. 

Tale partito è riconoscibile dal corpo elettorale - e non confondibile con altre formazioni politiche -avendo già partecipato a numerose consultazioni elettorali, quali ad esempio l’Elezione relativa al Sindaco e al Consiglio Comunale di Palermo e l’Elezione per il rinnovo dell’Assemblea Regionale tenutasi nell’autunno 2022 (superando, in entrambi i casi, la soglia di sbarramento).

Nel reclamo è stato, inoltre, sostenuto – a riprova dell’evidente ammissibilità del simbolo della Democrazia Cristiana – come lo stesso non sia stato ricusato da nessuna delle altre Commissioni Elettorali Circondariali chiamate a verificare le liste che parteciperanno alle consultazioni elettorali del 28 e 29 maggio 2023. A seguito del reclamo la Commissione Elettorale Circondariale di Acireale ha riammesso le liste dalla DC. Pertanto, alle prossime elezioni amministrativa – anche nei Comuni di Acireale e Aci Sant’Antonio – saranno presenti le liste della DC di Cuffaro

Commenti