Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

Pergusa: il Festival ACI Storico con 80 auto di grande valore storico e sportivo

A Pergusa il prestigio del Festival ACI Storico. Si ritroveranno all’Autodromo ennese, domani domenica 21 maggio, circa 80 auto di grande valore storico e sportivo che vivranno un appuntamento esclusivo concomitante con l’ACI Racing Week End sulla storica pista siciliana

Pergusa (EN), 20 maggio 2023. Appuntamento domani, domenica 21 maggio, con l’ACI Storico Festival all’Autodromo di Pergusa. Il raduno dinamico è riservato a circa 80 vetture di particolare valore per l’evoluzione dell’auto, è organizzato da ACI Storico con il supporto dall’Automobile Club Enna. 
Ci sarà soltanto l’imbarazzo della scelta su quale modello ammirare per primo, poiché sono tanti i gioielli in arrivo dal passato. Tra i particolari esemplari si conta una Lancia Appia I serie del 1954, una Triumph Herald 1.2 del 1965, una Alfa Romeo Giulia Super del 1975 ed una Fiat X1/9 sempre del ’75, dalla casa del Biscione anche le Alfa GT Junior tra cui una “Scalino” del 1970, tutte auto del Registro Alfa Romeo. Non mancano i marchi Ferrari, Jaguar e Porsche.

Il programma prevede il raduno nell’area antistante l’ingresso in pista dalle 8.00, gli equipaggi potranno assistere alla gara del Campionato Italiano Sport Prototipi in programma alle 9.00, poi alle 10 la gara del Campionato Italiano Auto Storiche dalla durata di 1 ora. Dalle 11 sono previsti dei giri in pista per equipaggi e vetture del Festival ACI Storico, i quali compiranno diverse tornate sul tracciato ricco di storia, sport e prestigio. Occasione di assoluto valore per vedere in azione vetture che hanno accompagnato l’evoluzione della tecnica e della tecnologia dell’auto e parallelamente del costume.

Il pranzo e la premiazione saranno presso il Ristornate Garden sempre sulle rive del Lago di Proserpina.

Occasione importante per accogliere i club affiliati ad ACI Storico invitati a partecipare all’evento ennese e per consegnare dei riconoscimenti come la targa che riceverà il Club Alfa Romeo Catania, neo affiliato.

Commenti