Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

Berlusconi: bandiere a mezz'asta e rinvio lavori d'aula, il cordoglio del Parlamento Siciliano

 

Bandiere a mezz'asta e rinvio lavori d'aula, il cordoglio del Parlamento Siciliano per il Presidente Silvio Berlusconi

Palermo, 13 giugno 2023 - Su disposizione del Presidente dell'ARS Gaetano Galvagno la 46^ seduta del Parlamento è rinviata a martedì 20 giugno a seguito della scomparsa del cav. Silvio Berlusconi, fondatore di Forza Italia ed ex Presidente del Consiglio. Il Presidente Galvagno ha anche disposto, in segno di cordoglio e nel rispetto del lutto nazionale, l’esposizione a Palazzo dei Normanni delle bandiere a mezz’asta nelle giornate di oggi e domani, 13 e 14 giugno: “Un doveroso segno di rispetto verso un Uomo delle Istituzioni, un leader in molti campi della società, che ha caratterizzato per tanti anni la storia italiana, europea e mondiale”, ha commentato il presidente dell’Ars Gaetano Galvagno.

Commenti