Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Berlusconi: bandiere a mezz'asta e rinvio lavori d'aula, il cordoglio del Parlamento Siciliano

 

Bandiere a mezz'asta e rinvio lavori d'aula, il cordoglio del Parlamento Siciliano per il Presidente Silvio Berlusconi

Palermo, 13 giugno 2023 - Su disposizione del Presidente dell'ARS Gaetano Galvagno la 46^ seduta del Parlamento è rinviata a martedì 20 giugno a seguito della scomparsa del cav. Silvio Berlusconi, fondatore di Forza Italia ed ex Presidente del Consiglio. Il Presidente Galvagno ha anche disposto, in segno di cordoglio e nel rispetto del lutto nazionale, l’esposizione a Palazzo dei Normanni delle bandiere a mezz’asta nelle giornate di oggi e domani, 13 e 14 giugno: “Un doveroso segno di rispetto verso un Uomo delle Istituzioni, un leader in molti campi della società, che ha caratterizzato per tanti anni la storia italiana, europea e mondiale”, ha commentato il presidente dell’Ars Gaetano Galvagno.

Commenti