Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Energie Rinnovabili e Solidali, il 30 giugno confronto a Gioiosa Marea

Comunità di Energie Rinnovabili e Solidali, il 30 giugno confronto a Gioiosa Marea. Amministratori comunali e tecnici del settore si confrontano a Gioiosa Marea sulle Comunità di Energie Rinnovabili e Solidali, modello energetico diffuso, basato su autoproduzione e autoconsumo di energia da fonti rinnovabili, elettriche e termiche.


Gioiosa Marea, 27/06/2023 - La CER è un’associazione di cui, oltre al Comune, fanno parte aziende, attività commerciali o cittadini privati, che scelgono di dotarsi di infrastrutture per la produzione di energia da fonti rinnovabili e l’autoconsumo attraverso un modello basato sulla condivisione. Al tempo stesso, l’obiettivo è quello di migliorare l’efficienza energetica e ridurre costi e consumi. 

All’incontro, che si terrà venerdì 30 giugno alle ore 16,30 presso l’auditorium comunale, interverranno, oltre agli amministratori comunali di Gioiosa Marea, i responsabili di Federconsumatori Sicilia, associazione per la tutela di consumatori ed utenti, i rappresentanti di Nousquare, società di consulenza imprenditoriale e di pianificazione aziendale, Carmelo Pietrafitta, sindaco di Mazzarrà Sant’Andrea, la cui comunità di energie rinnovabili rappresenta un modello virtuoso, Francesco Casamento, energy manager del Comune di Gioiosa Marea, Domenico Santacolomba, funzionario del dipartimento regionale per l’energia e Francesco Cappello, esperto in gestione dell’energia.

Sarà un confronto importante su un tema attualissimo che intende fornire un contributo nella lotta contro l’emergenza climatica oltre che portare ad un risparmio economico consistente per le utenze domestiche, quelle di piccole e medie imprese, scuole, distretti artigiani e altri settori.

Commenti