Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Giusi Spica: un gesto incivile verso la giornalista de «La Repubblica», che squalifica il politico di Acireale

Solidarietà alla collega Giusi Spica per il  gesto del politico di Acireale. Giusi è giornalista de 
«La Repubblica». Il Consiglio del Sindacato Stampa parlamentare siciliana esprime sdegno per l’episodio e massimo sostegno alla collega. Abbassare i toni e di usare linguaggi adeguati. Solidarietà alla giornalista di Repubblica da Antonello Cracolici.

Palermo, 7 giu 2023 – Avere pubblicato la foto della giornalista de la Repubblica Giusi Spica, sperando magari nella reazione dei soliti haters, è un gesto che da solo squalifica il politico locale di Acireale che ha postato l’immagine sui social network. Il Consiglio del Sindacato Stampa parlamentare siciliana esprime sdegno per l’episodio e massimo sostegno alla collega. E’ diventata ormai consuetudine per una certa politica attaccare in modo incivile i giornalisti che svolgono il proprio lavoro, questo Sindacato ancora una volta suggerisce di abbassare i toni e di usare linguaggi adeguati. E non smetterà mai di reagire di fronte ad atteggiamenti e iniziative intimidatorie, da qualunque parte provengano. Farebbe bene questo signore a rimuovere il post. 

 “Esprimo solidarietà alla giornalista di Repubblica, Giusi Spica, al centro di un post intimidatorio sui social dopo aver scritto un articolo sul candidato sindaco di Acireale. L'informazione libera è un diritto di tutti i cittadini e un pilastro della democrazia. Con la commissione antimafia valuteremo iniziative da intraprendere sul caso sollevato dalla giornalista. A Spica e a tutta la redazione di Repubblica va il mio sostegno”. Lo ha detto il presidente della commissione regionale Antimafia, Antonello Cracolici.

Commenti