Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

Giusi Spica: un gesto incivile verso la giornalista de «La Repubblica», che squalifica il politico di Acireale

Solidarietà alla collega Giusi Spica per il  gesto del politico di Acireale. Giusi è giornalista de 
«La Repubblica». Il Consiglio del Sindacato Stampa parlamentare siciliana esprime sdegno per l’episodio e massimo sostegno alla collega. Abbassare i toni e di usare linguaggi adeguati. Solidarietà alla giornalista di Repubblica da Antonello Cracolici.

Palermo, 7 giu 2023 – Avere pubblicato la foto della giornalista de la Repubblica Giusi Spica, sperando magari nella reazione dei soliti haters, è un gesto che da solo squalifica il politico locale di Acireale che ha postato l’immagine sui social network. Il Consiglio del Sindacato Stampa parlamentare siciliana esprime sdegno per l’episodio e massimo sostegno alla collega. E’ diventata ormai consuetudine per una certa politica attaccare in modo incivile i giornalisti che svolgono il proprio lavoro, questo Sindacato ancora una volta suggerisce di abbassare i toni e di usare linguaggi adeguati. E non smetterà mai di reagire di fronte ad atteggiamenti e iniziative intimidatorie, da qualunque parte provengano. Farebbe bene questo signore a rimuovere il post. 

 “Esprimo solidarietà alla giornalista di Repubblica, Giusi Spica, al centro di un post intimidatorio sui social dopo aver scritto un articolo sul candidato sindaco di Acireale. L'informazione libera è un diritto di tutti i cittadini e un pilastro della democrazia. Con la commissione antimafia valuteremo iniziative da intraprendere sul caso sollevato dalla giornalista. A Spica e a tutta la redazione di Repubblica va il mio sostegno”. Lo ha detto il presidente della commissione regionale Antimafia, Antonello Cracolici.

Commenti