Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Medici e sanitari EP dei Policlinici siciliani, Laccoto: “Si ripagano le aspettative di tanti professionisti”

L’ARS approva la legge per la selezione di medici e sanitari EP dei Policlinici siciliani, per Laccoto “Si ripagano le aspettative di tanti professionisti”. Una vertenza annosa con medici e sanitari. Relatore del disegno di legge è stato l’on. Giuseppe Laccoto, presidente della VI Commissione Salute all’ARS. 


Palermo, 07/06/2023 - L’Assemblea regionale siciliana ha approvato all’unanimità la legge che autorizza i Commissari dei Policlinici ad avviare la selezione interna per l'attribuzione della qualifica dirigenziale al personale medico delle Aziende ospedaliere universitarie della Regione siciliana. Un provvedimento atteso, in particolare al Policlinico di Messina, dove si era instaurata una vertenza annosa con medici e sanitari EP (elevata professionalità). Relatore in aula del disegno di legge è stato l’on. Giuseppe Laccoto, presidente della VI Commissione Salute all’ARS che nei mesi scorsi aveva dapprima convocato per giungere ad una soluzione il Governo Regionale, i sindacati e il Commissario del Policlinico “G.Martino” ed aveva poi presentato e sostenuto in Commissione il ddl.

“Sono molto soddisfatto del voto unanime dell’ARS e ringrazio il Governo e tutti gruppi parlamentari per aver supportato questa legge che rende giustizia alle aspettative di tanti professionisti che, in questi anni, hanno occupato posizioni di grande importanza strategica e garantito prestazioni mediche assistenziali di elevato profilo professionale. Era un nodo irrisolto che seminava tensioni e malcontento, ma adesso è finalmente giunta una risposta concreta finalizzata al riconoscimento del ruolo ricoperto all’interno della struttura ospedaliera", ha commentato l’on. Laccoto.



Commenti