Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Ponte sullo Stretto, Floridia (M5S): "ANAC lancia l'allarme, gravi rischi per lo Stato"

Ponte sullo Stretto, Sen. Floridia (M5S): "Presidente ANAC lancia l'allarme sulla legge voluta dal Governo perché comporta gravi rischi per lo Stato. Queste dichiarazioni non mi stupiscono perchè l'obiettivo è stato sempre l'affare ponte"

Messina, 8 giugno - "Oggi il Presidente dell'ANAC (Autorità Anticorruzione) ha detto a chiare lettere che la legge voluta dal Governo Meloni per far ripartire il Ponte sullo Stretto comporta gravi rischi per lo Stato visto che le proposte di modifica tese a rafforzare le garanzie pubbliche sono state bocciate. Personalmente non mi stupisco, l'obiettivo è sempre stato l'affare ponte e non la vera realizzazione del Ponte sullo Stretto, l'ho detto apertamente in dichiarazione di voto al Senato, anche se ai cittadini, purtroppo, raccontano altro. Del resto, finita la discussione in aula, il problema per loro è risolto, visto che hanno cancellato il dibattito pubblico previsto dalla legge e hanno stanziato 7 milioni di euro per comunicare che l'affare ponte è cosa buona e giusta.
Sicuro è che adesso l'Anac potrebbe far venire qualche dubbio a qualcuno. Che farà dunque la maggioranza? Ridurranno anche i poteri dell'Autorità Anticorruzione?", dichiara la senatrice messinese Barbara Floridia (M5S), Presidente della Commissione Vigilanza Rai.

Commenti