Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Ponte sullo Stretto, Floridia (M5S): "ANAC lancia l'allarme, gravi rischi per lo Stato"

Ponte sullo Stretto, Sen. Floridia (M5S): "Presidente ANAC lancia l'allarme sulla legge voluta dal Governo perché comporta gravi rischi per lo Stato. Queste dichiarazioni non mi stupiscono perchè l'obiettivo è stato sempre l'affare ponte"

Messina, 8 giugno - "Oggi il Presidente dell'ANAC (Autorità Anticorruzione) ha detto a chiare lettere che la legge voluta dal Governo Meloni per far ripartire il Ponte sullo Stretto comporta gravi rischi per lo Stato visto che le proposte di modifica tese a rafforzare le garanzie pubbliche sono state bocciate. Personalmente non mi stupisco, l'obiettivo è sempre stato l'affare ponte e non la vera realizzazione del Ponte sullo Stretto, l'ho detto apertamente in dichiarazione di voto al Senato, anche se ai cittadini, purtroppo, raccontano altro. Del resto, finita la discussione in aula, il problema per loro è risolto, visto che hanno cancellato il dibattito pubblico previsto dalla legge e hanno stanziato 7 milioni di euro per comunicare che l'affare ponte è cosa buona e giusta.
Sicuro è che adesso l'Anac potrebbe far venire qualche dubbio a qualcuno. Che farà dunque la maggioranza? Ridurranno anche i poteri dell'Autorità Anticorruzione?", dichiara la senatrice messinese Barbara Floridia (M5S), Presidente della Commissione Vigilanza Rai.

Commenti