Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

“Strad-Arte Vulcanara”: a Vulcano, dal 29 giugno al 2 luglio, il Festival delle Arti di Strada

Vulcano (Isole Eolie), Dal 29 giugno al 2 luglio “Strad-Arte Vulcanara” il primo Festival delle Arti di Strada: in tutta l’isola si svolgeranno performance di giocoleria, cabaret, danza con il fuoco e musica. L’evento è organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale “La Fucina di Efesto” e si inserisce in un più ampio contenitore di eventi denominato ViviVulcano 2023, con appuntamenti che si protrarranno fino a novembre. 

17 giugno 2023 - L’isola di Vulcano è pronta ad ospitare “Strad-Arte Vulcanara” il primo Festival delle Arti di Strada in programma da giovedì 29 giugno a domenica 2 luglioNei quattro giorni del Festival Strad-Arte sono in programma in tutta l’isola esibizioni di cabaret, conferenze sull’arte di strada, workshops, spettacoli, fire-music-jam e performance delle giovani vulcanare della scuola di tessuti aerei. Il Festival si concluderà domenica 2 luglio con uno spettacolo che chiuderà la manifestazione.

 

L’iniziativa è organizzata da La Fucina Di Efesto, Associazione di Promozione Sociale creata nel 2022 per la difesa e lo sviluppo del territorio, con il coinvolgimento di cittadine e cittadini che stanno impiegando tempo, energie e passione per far rinascere Vulcano, che fa parte del Patrimonio dell’Umanità UNESCO.

 

Gianmaria Lenti, Vicepresidente dell’Associazione La Fucina di Efesto, dichiara: “Con le nostre attività cerchiamo di dare a Vulcano una rinnovata scena culturale, sociale artistica e scientifica, della quale, purtroppo, la nostra isola è carente ormai da troppo tempo. In particolare, l’evento Strad-Arte vedrà il coinvolgimento di 25 artisti di calibro nazionale ed internazionale di diverse discipline. Dalla giocoleria alla danza con il fuoco, dalla musica tradizionale alla pittura e all’artigianato, con l’unico obiettivo di arricchire il panorama culturale e artistico dell’isola”.

 

Strad-Arte Vulcanara si inserisce in un più ampio contenitore di eventi denominato ViviVulcano 2023, organizzato sempre dall’Associazione La Fucina di Efesto e che hanno il Patrocinio del Comune di Lipari

Commenti