Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Taoarte: la Regione Siciliana potrà proseguire con la fondazione denominata 'Peppe Nappa'

TAORMINA. TAOARTE: NON PASSA LA MODIFICA DELLO STATUTO. IL SINDACO CATENO DE LUCA: TAORMINA FUORI DALLA FONDAZIONE. LA REGIONE NE CREI UNA SUA E LA CHIAMI PEPPE NAPPA!

Taormina, 15/06/2023 - Si è riunito oggi pomeriggio i cda di Taormina Arte convocato per discutere le modifiche allo statuto richieste dal sindaco di Taormina nella qualità di Presidente di Taormina Arte. 
“Tutto, afferma il sindaco Cateno De Luca, si è svolto secondo copione con TaoArte. Così com'era prevedibile alla fine la Regione ha preso una chiara e netta decisione nei confronti di Taormina e dei taorminesi: ha scelto di andare contro gli interessi della città e lo ha fatto attraverso i suoi componenti nel cda che sono anche taorminesi. La nostra proposta di modifica dello Statuto che prevedeva una più equa ripartizione tra comune e regione non è stata approvata. A questo punto così come avevo preannunciato il comune di Taormina lascia Taormina Arte. È la fondazione ad aver bisogno di Taormina, non certamente il contrario. La proposta è stata bocciata con due voti favorevoli, il mio e quello di Franco Cicero e tre contrari, quelli di Marcello Muscolino, Gianandrea Agnoni e Sergio Bonomo.


Ho fatto verbalizzare la mia richiesta indirizzata al soprintendente Ester Bonafede di procedere a comunicare all'Assessorato al Turismo di voler procedere alla nomina di un commissario non essendo mia intenzione firmare alcun atto anche in relazione a quelli che sono provvedimenti indifferibili e urgenti.
Ho preannunciato inoltre che il comune di Taormina non solo uscirà dalla fondazione ma sottoporrà agli organi competenti le numerose irregolarità costitutive della fondazione con particolare riferimento al mancato conferimento dei beni da parte della Regione siciliana.

Sicuramente, conclude il sindaco Cateno De Luca, Taormina avrà la sua fondazione denominata Taormina mentre la regione siciliana potrà proseguire con la fondazione denominata Peppe Nappa.
La storia è sempre la stessa: si vuole continuare con lo stupro politico amministrativo di Taormina ma ora la musica è cambiata e continuerà a cambiare senza se e senza ma!”

Commenti