Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

Taormina: smontare il sistema che ha determinato il dissesto, cosa pubblica stile pupi e pupari

TAORMINA. DE LUCA AL PRESIDENTE SCHIFANI: BASTA CON LA VISIONE AFFARISTICA DELLA COSA PUBBLICA. DAL 1 LUGLIO STOP AGLI SPETTACOLI AL TEATRO ANTICO. DAL SINDACO DE LUCA SOLIDARIETÀ ALL'ASSESSORE REGIONALE SCARPINATO. DE LUCA. SOLIDARIETA' SEGRETARIA COMUNALE DI MESSINA ROSSANA CARRUBBA

16/06/2023 - "Smontare il sistema Taormina che ha determinato il dissesto economico finanziario dell'ente significa smontare una visione della gestione della cosa pubblica stile pupi e pupari che offende la politica siciliana.". Lo dichiara il sindaco di Taormina Cateno De Luca commentando la presa di posizione del presidente della Regione Renato Schifani nei confronti degli assessori della sua giunta colpevoli di aver dialogato con il primo cittadino della Perla dello Jonio.

"Se il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani vuole la guerra, afferma De Luca, guerra sia! Voglio innanzitutto manifestare la mia solidarietà all'assessore regionale ai Beni Culturali Francesco Scarpinato, reo di aver svolto pienamente e in autonomia il suo ruolo istituzionale aprendo al confronto con il sottoscritto nell'interesse di Taormina. Mi dispiace sinceramente per l'assessore Scarpinato sminuito e smentito dal suo Presidente per mera acredine e vendetta nei miei confronti proprio da parte di Schifani.

È chiaro che la gestione della macchina amministrativa regionale non tiene conto delle prerogative del territorio e non è in linea con i principi di efficienza, efficacia ed economicità dell'azione della pubblica amministrazione. Non ho alcun timore, né remora alcuna nell'affermare che il Presidente Schifani sta continuando a proteggere la gestione politico affaristica di tutti i siti archeologici siciliani nelle mani di alcune società private e di alcuni impresari degli spettacoli che fanno affari pretendendo che i Comuni debbano subire i costi per garantire l’ordine pubblico, il decoro urbano e lo smaltimento dei rifiuti. Io non ci sto!

Sto predisponendo l’ordinanza sindacale per vietare dal 1 luglio in poi lo svolgimento dei grandi eventi al Teatro Antico di Taormina perché il suolo pubblico per raggiungerlo e’ del comune di Taormina che finalmente ha un Sindaco degno di questo nome."
____________
"L'attacco di alcuni esponenti politici in seno al consiglio comunale di Messina nei confronti dell'operato della segreteria comunale Rossana Carrubba è gratuito e strumentale.
Ai consiglieri di opposizione area PD che oggi contestano le scelte assunte nella sua funzione dalla segreteria Rossana Carrubba accusandola di mancanza di imparzialità per la vicinanza a Sud chiama Nord ricordo che sono "altri" i personaggi palesemente di parte che andrebbero contestati.

Non mi pare di aver mai sentito una sola parola di sdegno per il ruolo di segretario comunale assunto dal segretario provinciale del PD Nino Bartolotta.
Nino Bartolotta, uomo di partito che si è servito di Taormina per fare carriera con la complicità dell'allora sindaco e compagno di merende politiche Mario Bolognari e lo ha fatto a danno di Taormina che per meri fini personali è stata sacrificata.

Taormina infatti è sede di segreteria generale che può essere occupata da segretari che hanno maturato titoli di servizio connessi agli anni di esperienza in comuni di sempre maggiori dimensioni.
Bolognari allo scopo di nominare Bartolotta che non aveva i predetti titoli di servizio ha declassato la sede. Bartolotta è rimasto solo per il tempo utile a maturare il periodo di servizio, ovvero due anni e poi è andato via con la possibilità di avere oltretutto un avanzamento di carriera e conseguente scatto economico.

Per la nomina del nuovo segretario la sede di segreteria è stata riportata alla classificazione originaria.
Mettere oggi dunque sotto accusa la professionalità di Rossana Carrubba che si è spesa per salvare Messina insieme a me e alla mia squadra di governo è una vigliaccata politica.
Esprimo la mia vicinanza alla segretaria Rossana Carrubba e ne difendo l'onestà intellettuale delle scelte che adotta e del suo operato al servizio della città di Messina".
Lo dichiara il leader di Sud chiama Nord sindaco di Taormina Cateno De Luca

Commenti