Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“Una Marina di Libri 2023”: presenti ERSU e Franco Fogliani

 trm 29 maggio 2023 (1)“Una Marina di Libri 2023”, ERSU presente nello stand UNIPA. A giorni il Bando di Concorso per la borsa di studio 2023/24

Palermo, 8 giugno 2023 - Ersu Palermo sarà presente, quest'anno, a “Una Marina di Libri 2023” nell'ambito dello stand dell'Università degli Studi di Palermo, svolgendo attività di divulgazione dei benefici e dei servizi offerti dall’Ente agli studenti universitari per cui, tra qualche giorno, partirà l'apposito bando di concorso per il prossimo Anno accademico 2023/2024. Con il bando in corso, quest'anno, sono state attribuite più di 10mila borse di studio (100% dei richiedenti), quasi mille posti letto e un assegno quale contributo alloggio per gli affitti (dando un supporto al 100% degli studenti richiedenti), mentre sono quasi 500mila i pasti che annualmente vengono serviti agli studenti, gratuitamente in maggior parte o con un piccolo contributo dello studente.

L'ERSU ha aderito all'invito dell'Università degli studi di Palermo e sarà presente alla manifestazione di Villa Filippina, a Palermo, da giovedì 8 a domenica 11 giugno 2023, dalle ore 10 alle ore 24.

PALERMO, A “UNA MARINA DI LIBRI” SARÀ PRESENTATO IL ROMANZO “SI SCIOLGONO LE NEVI” DI FRANCO FOGLIANI ED IL COMITATO SICILIANO PER IL CENTENARIO DEL DELITTO MATTEOTTI

Nella prestigiosa cornice del festival dell’editoria indipendente “Una Marina di libri”, organizzato da CCN Piazza Marina & Dintorni, Navarra Editore e Sellerio, venerdì alle 17,30 presso il Parco di Villa Filippina a Palermo sarà presentato il romanzo storico di Franco Fogliani dal titolo “Si sciolgono le nevi”. Il volume, edito dai tipi di di Navarra Editore, narra vicende collocate al tempo della Resistenza. Al termine, verrà presentato il Comitato siciliano per il centenario del martirio di Matteotti. Interverranno, insieme all’autore, l’editore Ottavio Navarra, l’ex sindaco di Palermo Manlio Orobello e il docente universitario Antonio Matasso, che ha curato la prefazione e presiede FIAP Sicilia

Commenti