Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

InCastro Festival: si conclude con successo l'evento che ha colorato di arte Castroreale

 

Si è conclusa la quinta edizione InCastro Festival che ha colorato di arte il borgo di Castroreale (ME). L’evento multidisciplinare che unisce danza, musica e paesaggio, con la direzione artistica di Giorgia Di Giovanni e Pierfrancesco Mucari e la direzione organizzativa di Danila Blasi, sostenuto da: Ministero della Cultura, Regione Siciliana – Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo, Comune di Castroreale e Unione dei Comuni – Valle del Patri.

Castroreale (Me), 21/07/2023 - La tematica dell’edizione 2023 è stata Abilità nell’Abitare, a conferma della vocazione di questo festival multidisciplinare al coinvolgimento diffuso del borgo di Castroreale (Messina) e della sua comunità, valorizzando anche le specificità del luogo. I direttori artistici, Giorgia Di Giovanni e Pierfrancesco Mucari tracciano un bilancio positivo di questa edizione appena conclusa: “Sentirci dire che con le nostre performance abbiamo colorato di arte il borgo di Castroreale, ci rende felici e orgogliosi. Hanno raggiunto il nostro piccolo comune ben 35 ragazzi di diverse fasce età e provenienti da tutta Italia, che hanno frequentato i nostri laboratori.


Quest’anno in particolare ci siamo sentiti supportati tantissimo dalla comunità, che ha aiutato negli allestimenti, nella logistica e che, in generale, è stata coinvolta a pieno dal nostro progetto artistico e, proprio questo, era uno dei nostri obiettivi principali. Ringraziamo i ristoratori, gli operatori commerciali e le famiglie che hanno ospitato artisti e collaboratori del Festival. Infine, un grazie speciale va ai nostri meravigliosi artisti ed artiste che hanno lavorato in modo incredibile sui luoghi.


Anche la direttrice organizzativa Danila Blasi si dice soddisfatta: “E' stato bellissimo vedere il borgo intero trasformarsi in un immenso teatro a cielo aperto, Vedere le piazze allestite con mobili antichi, abiti ottocenteschi, semafori, automobili anni settanta, balle di fieno, diventare tanti piccoli e grandi palcoscenici. Seguire gli spettacoli itineranti per le vie del centro. Divertirsi a scoprire dove fossero incastonati i performer, in quali vicoli, in quale portoni, in quale balconi. Possiamo dire che Castroreale è stata decisamente abitata da InCastro per tutta la durata del festival”.


Le artiste e gli artisti:

Virgilio Sieni 

Giuseppe Comuniello

Spartaco Cortesi 

Delfina Stella

Giuseppe Muscarello

Maud de la Purification 

Cristiano Calcagnile 

Gianni Mimmo 

Pierfrancesco Mucari

Collettivo Macula | Priscilla Pizziol & Edoardo Sgambato

Erin Mee

Emanuela Serra

Alessandro Pallecchi Arena

Giorgia Gasparetto

Vitus Denifl

Michele Di Stefano

Philippe Barbut

Sebastiano Geronimo

Mariana Cerino Calazans

Manfredi Perego

Chiara Montalbani

Silvia Dezulian

Filippo Porro 

Lorenzo Covello

Gabrio Bevilacqua

Rori Palazzo 

Antonio Maggio

Simona Scaduto


Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni

PinDoc /Produzione e Promozione Danzacontemporanea

Scenario Pubblico / Compagnia Zappalà Danza

Zerogrammi

IterCulture 

Balletto Civile Balletto Civile/Michela Lucenti

mk

TIR Danza

AZIONI fuori POSTO


Elenco partner:

Associazione Culturale Andromeda

Banda Musicale "M° Settimo Sardo"

Centro Internazionale di Studi UNIVERSITEATRALI dell’Università degli Studi di Messina

Istituto Comprensivo L. Capuana

Fondazione Fiumara d’arte

PinDoc

Rete Teatri Riflessi – IterCulture

Pubblimer Insegne Luminose

Studio Sozzi, C.E.D. 

Studio Sottile 

I Tintori Della Provvidenza 


Con il sostegno di:

Al Duomo, Grani antichi e Caffè

Amiamo Castroreale

Casa Faranda

Castro Pub

Azienda Contrada Crizzina

Don Chisciotte Ristorante

La Casa di Maria B&B

Piccolo Museo della Moto – Circolo Alza Valvola

Sylvaticus

Decor casa 

La zappa e il lombrico 

Farmacia Dott. Vincenzo Venuto

Coppola e Maranzano - Pasta Secca Artigianale 

DivinExperiences

Le Cose Buone Della Botteguccia 

Oleificio Mandanici snc 

Mulino Coppolino 

macelleria Bellinvia di Torre

pescheria La perla Marina

Una Finestra sulle Eolie 

ASAC

Pro Loco Artemisia Castroreale 

Commenti