Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

Incendio nell'aeroporto di Catania: voli sospesi fino a mercoledì 19 luglio

Incendio in aeroporto: operazioni di volo sospese fino a mercoledì 19 luglioLa Società di gestione dell’aeroporto di Catania comunica che, a causa dell’incendio sviluppatosi nell’aerostazione, le operazioni di volo sono sospese fino alle 14 di mercoledì 19 luglio.


17 Luglio 2023 - La centrale operativa dei vigili del fuoco ha comunicato che il rogo "è stato circoscritto e spento dalle squadre intervenute anche dalla sede centrale del comando etneo". L'aerostazione, tuttavia, è invasa dal fumo e sono ancora in corso le operazioni di controllo e bonifica dello scalo. La prima chiamata di soccorso è arrivata alla sala operativa dei vigili del fuoco alle 23:29. La Sac, società di gestione dell'aeroporto, ha comunicato che lo scalo resterà chiuso fino alle 14 di mercoledì 19 luglio.

Il rogo sembra si sia sviluppato nella parte inferiore dell'aerostazione. Sul posto sono arrivati subito uomini e mezzi dei pompieri.

I passeggeri, e non solo, hanno abbandonato di corsa lo scalo. Nel fuggi-fuggi collettivo, quasi nel buio del fumo, c'era chi gridava e chi piangeva, spinto all'esterno da personale della sicurezza che urlava "fuori, fuori tutti". Al momento non risultano feriti gravi, ma solo persone intossicate dal fumo e sotto choc per la paura. (ANSA)
_______________

Comunicato Stampa n. 43/2023

Enac incontra le compagnie aeree che operano in Italia: garantire elevati livelli di sicurezza, efficienza, qualità dei servizi e tutela dei diritti dei passeggeri nella stagione estiva

Nella mattinata di oggi, 3 luglio 2023, il Presidente dell’Enac Pierluigi Di Palma e il Direttore Generale Alessio Quaranta hanno incontrato i rappresentanti delle compagnie aeree nazionali, di quelle che operano in Italia e delle associazioni di categoria dei gestori aeroportuali. L’obiettivo principale della riunione è stato quello di sensibilizzare ulteriormente il sistema in previsione dell’aumento di traffico in modo da adottare tutte le misure necessarie per operare in sicurezza, efficienza e regolarità garantendo, anche in concomitanza dei picchi estivi, la qualità dei servizi e la tutela dei diritti dei passeggeri.

In particolare, gli operatori sono stati invitati ad adottare misure adeguate, in termini di mezzi e risorse, per ridurre al minimo gli eventuali disagi e a porre particolare attenzione al pieno rispetto del Regolamento Comunitario n. 261/2004 che tutela i passeggeri nei casi di ritardi, cancellazioni, overbooking e mancata informativa.

L’Enac, come da mandato istituzionale, continuerà a effettuare un monitoraggio continuo del trasporto aereo avviando anche le eventuali istruttorie finalizzate all’irrogazione di sanzioni nei confronti delle compagnie che non rispettino i regolamenti comunitari di riferimento.

Commenti