Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Maria Grazia Cucinotta ha inaugurato “La Moda al Tempo dei Florio”, rassegna di abiti d’epoca dal 1900 al 1930

MARIA GRAZIA CUCINOTTA HA INAUGURATO AL MUSEO DEL COSTUME E DELLA MODA SICILIANA A MIRTO LA MOSTRA “LA MODA AL TEMPO DEI FLORIO”. Fino al 5 settembre potrà essere visitata una rassegna che per completezza e valori dei cimeli esposti si può considerare la prima in Italia dedicata alla grande dinastia. 

Mirto (Me), 19/07/2023 - L’attrice messinese Maria Grazia Cucinotta ha inaugurato ieri al Museo del Costume e della Moda Siciliana di Mirto la mostra “La Moda al Tempo dei Florio”, rassegna di abiti d’epoca dal 1900 al 1930. All’evento hanno preso parte il sindaco di Mirto Maurizio Zingales, rappresentanti della locale amministrazione comunale ed il curatore della mostra l’architetto Giuseppe Miraudo, direttore del Museo del Costume e della Moda Siciliana.

“Sono molto contenta di essere qui, conosco Giuseppe Miraudo da oltre vent’anni e so quanto ci tiene” Ha detto Maria Grazia Cucinotta che è anche madrina e testimonial del museo. “Lui ha raccolto questi abiti e questi accessori pezzo dopo pezzo sognando di fare questo museo. Ed oggi è qui, è pronto per tutti noi. Per me è come vedere un film, dove ogni abito è un attore che racconta una storia diversa ed un periodo diverso. Guardando i tessuti ed i ricami si vede tutta la bravura degli artigiani di allora, dopo oltre cento anni sono ancora di moda, rivelano la femminilità di un tempo ed una grande arte nel vestirsi.”
La Moda al Tempo dei Florio”, è un viaggio ideale alla scoperta di una dinastia, la cui ascesa fu così dirompente da caratterizzare non solo la società palermitana e siciliana di allora ma anche il jet set internazionale. E l’icona di questo grande mondo era lei: la bellissima Franca Florio, la cui bellezza veniva descritta dai narratori del tempo come leggendaria e della quale la mostra contiene fotografie rare, ritratti ed abiti delle sartorie di cui lei era cliente come la celebre sartoria Durant di Palermo.

Per completezza, valore degli abiti e degli oggetti presenti quella inaugurata ieri al Palazzo Cupane di Mirto si può considerare la prima mostra in Italia dedicata alla moda al tempo dei Florio.

Commenti