Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Droga per la Movida a Messina: 2 valigie piene di hashish e marijuana in camera da letto

MARKET DELLA DROGA IN CASA, 26ENNE ARRESTATO DAI CARABINIERI. ALL’INTERNO DI DUE VALIGIE, SCOVATO UN QUANTITATIVO DI MARIJUANA E HASHISH DALLE QUALI SAREBBE STATO POSSIBILE RICAVARE OLTRE 18.000 DOSI DA IMMETTERE NELLE PIAZZE DI SPACCIO MESSINESI.

Messina, 9 ago 2023 - Ieri 8 agosto 2023, nell’ambito dei servizi finalizzati a contrastare il traffico di sostanze stupefacenti, i Carabinieri della Stazione di Messina Gazzi hanno arrestato in flagranza di reato un 26enne, già noto alle forze dell’ordine, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Prosegue l’efficace e incessante contrasto allo spaccio di droga nella zona sud del capoluogo peloritano condotto dai Carabinieri della Compagnia di Messina Sud, in questo periodo particolarmente impegnati nei servizi di controllo del territorio di competenza e in particolare nelle zone frequentate dai giovani della cosiddetta "movida" estiva. 

Nel tardo pomeriggio di ieri, nel corso di una predisposta attività antidroga, i Carabinieri hanno notato insoliti movimenti di giovani, noti quali assuntori di droghe, aggirarsi nei pressi dell’abitazione del 26enne. Avuto il sospetto che all’interno dell’abitazione potesse essere detenuta della droga, i militari dell’Arma hanno eseguito una perquisizione domiciliare, all’esito della quale hanno trovato oltre 1, 7 kg di marijuana suddivisa in 9 involucri di cellophane e all’incirca 800 grammi di hashish occultati in delle valigie nella camera da letto, nonché un bilancino di precisione e la somma di 720 euro ritenuta provento dell’illecita attività.

Il bilancino di precisione e la somma di danaro sono stati sequestrati unitamente alla droga dalla quale, in base alle analisi tecniche di laboratorio, effettuate dai Carabinieri del RIS di Messina, sarebbe stato possibile ricavare oltre 11.000 dosi di marijuana e circa 7.000 di hashish. Il 26enne è stato invece arrestato e, una volta ultimate le formalità di rito, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, ristretto presso la propria abitazione in regime degli arresti domiciliari, in attesa dell’udienza di convalida.

Commenti