Case rifugio e vittime di violenza: nel Nord-ovest il 36,4%, nelle Isole il 13,8%

LE CASE RIFUGIO E LE STRUTTURE RESIDENZIALI NON SPECIALIZZATE PER LE VITTIME DI VIOLENZA, Anno 2023. La Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza sulle donne e contro la violenza domestica (Istanbul, 2011) prevede che gli Stati aderenti predispongano “servizi specializzati di supporto immediato, nel breve e lungo periodo, per ogni vittima di un qualsiasi atto di violenza che rientra nel campo di applicazione” della Convenzione. A partire dalla ratifica in Italia della suddetta Convenzione i Piani nazionali contro la violenza hanno segnato un importante cambio di passo nella conoscenza del sistema della protezione delle donne vittime di violenza. L’Istat ha iniziato dal 2017 a rilevare dati sul Sistema della Protezione delle donne vittime di violenza. Nel 2018 sono state avviate le Indagini sulle prestazioni ed erogazioni dei servizi offerti dai Centri antiviolenza e analoga rilevazione sulle Case rifugio, nel 2020 è stata realizzata la rilevazio...

San Piero Patti, “Notte dei Sogni” (interrotti): cibo gratis e discoteca nelle mattinate

San Piero Patti: Al via la “Notte dei Sogni”. Cibo gratis, musica e divertimento. Ospiti d’onore Giuseppe Castiglia e gli Shakalab con il loro Tour. Dopo il grande successo delle scorse edizioni sta per tornare “La Notte dei Sogni” che, a detta degli organizzatori, si preannuncia essere la notte più divertente e stravagante della provincia di Messina.  

9 ago 2023 - La manifestazione, che si svolgerà il 12 agosto 2023 nel centro storico, presso la centralissima piazza Duomo, è organizzata dall’Amministrazione Comunale di San Piero Patti in collaborazione con un comitato organizzativo formato esclusivamente da ragazzi. La manifestazione prevede svariati appuntamenti. Si inizia con l’aperitivo dei sogni a cura delle attività locali. 

Alle ore 20:00 gli spettacoli di danza a cura di Cristina Ocera e Vera Ferro. Alle 20:30 spazio al buon cibo, con “La festa del Pane Cuzaru”, pane condito con sardine, peperoncino o pomodoro, specialità tipica siciliana, che verrà offerto gratuitamente dall’Amministrazione Comunale. Alle 22:00 spazio alle risata con Giuseppe Castiglia Show, uno degli attori siciliani più amati dal pubblico siciliano e non solo, grazie alla partecipazione al talk-show “Insieme”. 

Dalle ore 23.00 Shakalab in Tour 2023 backed by DJ YANEZ, il collettivo formato da Jahmento, Lorrè, Br1 e Marcolizzo, accompagnati sul palco da Dj Yanez. Nati dalla fusione di progetti solisti e di generi e stili diversi, gli Shakalab dal 2010 hanno unito le forze per creare quello che ad oggi risulta essere uno dei gruppi più influenti dell’intero panorama black italiano. 

Hanno saputo, sin dall’inizio del progetto Shakalab, portare la loro energia riempiendo piazze e club, in un raggio d’azione che ha colpito tutto lo stivale così da diventare in pochi anni un punto di riferimento musicale per tantissime persone. Divertimento assicurato fino a notte fonda con la discoteca sotto le stelle e lo schiuma party animati dai dj Peppe Calabrese e Peppe Scaffidi. Una notte magica, un appuntamento unico nel panorama locale, in cui sarà possibile sognare e a cui è impossibile mancare.

Commenti