Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

“La grande menzogna”, uno spettacolo di Claudio Fava sul depistaggio Borsellino a Caltanissetta

Caltanissetta: al Parco Archeologico Palmintelli, in scena David Coco ne “La grande menzogna”, uno spettacolo di Claudio Fava sul depistaggio Borsellino. Lunedì 11 settembre, “La Grande Menzogna”, spettacolo di Claudio Fava interpretato da David Coco e prodotto da Nutrimenti Terrestri, andrà in scena al Parco Archeologico Palmintelli nel cuore di Caltanissetta. 

8 sett 2023 - Dopo il debutto dello scorso luglio al Tindari Festival e la successiva tappa messinese al Cortile Teatro Festival, i fatti, le contraddizioni e i misteri che ruotano attorno al depistaggio Borsellino giungono nel nisseno grazie all’ultimo lavoro teatrale di Fava ed in un luogo particolarmente simbolico. Il Parco Archeologico Palmintelli è, infatti, sito accanto al Tribunale di Caltanissetta, luogo in cui si è svolto il processo relativo al depistaggio che seguì la strage di via D’Amelio. All’evento - organizzato dal Comune di Caltanissetta in collaborazione con l’Ente Parchi di Gela – saranno presenti Sua Eccellenza il Prefetto Chiara Armenia, il Questore Pinuccia Albertina Agnello, il Comandante di Carabinieri Vincenzo Pascale, il Comandante della Guardia di Finanza Stefano Gesuelli, la Soprintendente Daniela Vullo, il Sindaco di Caltanissetta Roberto Gambino e la sua Giunta. Sono previsti due momenti distinti e complementari: si partirà alle 21 con un’intervista a Claudio Fava a cura della giornalista TGS Ivana Baiunco e, a seguire, la messa in scena de “La grande menzogna” che vede Fava firmare anche la sua prima regia teatrale.

La pièce indaga il clamoroso furto di verità subito dall’Italia dopo la morte di Paolo Borsellino.

Protagonista è lui, il giudice palermitano ucciso nell’attentato di via D’Amelio nel ’92, raccontato

non più – com’è sempre accaduto - nel momento della solitudine e della morte ma nella

condizione risolta di chi non c’è più. E può dire, indicare, pretendere.

In scena David Coco, eccellente attore siciliano che ha già lavorato più volte su testi teatrali di

Fava, da “Il Mio Nome è Caino”, “Lavori in Corso” e “Il Giuramento”, tutti con la regia di Ninni

Bruschetta, fino al più recente “Centoventisei” di Fava ed Abbate per la regia di Livia Gionfrida.

“La grande menzogna” racconta “diciassette anni di inganni, di indagini balorde, di processi

viziati, di innocenti condannati all’ergastolo” ma non vuole essere un’invettiva contro Cosa Nostra

e i manovali mafiosi: Borsellino questa volta accusa il “pubblico dei vivi”, la liturgia delle

commemorazioni: “…io sono diventato il vostro atto di fede, il vostro amuleto… – afferma

Borsellino sulla scena – e intanto non vi siete accorti di nulla”.


LA GRANDE MENZOGNA

Di Claudio Fava

Con David Coco

Regia di Claudio Fava

Scene e costumi Lydia Giordano Iolanda Mariella

Assistente alla regia Massimo Blandini

Foto Salvo Giuffrida

Grafica Angie Russo

Prodotto da Maurizio Puglisi per Nutrimenti Terrestri

Lunedì 11 settembre 2023 ore 21

Parco Archeologico Palmintelli – Caltanissetta

Commenti