Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Aggressione commissario Giardina: Sen. Musolino: "Si tenta di sviare la critica politica, scadendo nell’attacco personale"

Aggressione commissario Giardina: Sen. Musolino al sindaco Federico Basile: “La legalità si ricerca con azioni concrete e costanti. Si tenta di sviare la critica politica, scadendo nell’attacco personale”. La solidarietà della Cisl Messina

Messina, 19 ottobre ’23 - “Non mi stupisce la risposta piccata del Sindaco Basile, per due motivi: il primo è che dimostra di non avere ancora compreso che in città si assiste ogni giorno ad un arretramento dei livelli di legalità, e l’aggressione al Comandante Giardina, con il quale ho condiviso innumerevoli controlli e attività di ripristino della legalità, ne è solo la piena riprova. Il secondo è che, ancora una volta, si tenta di sviare la critica politica, scadendo nell’attacco personale.

Al sindaco Basile dico di guardarsi attorno, la legalità non si ricerca con spot ammiccanti o slogan

da ammorbidente, ma con azioni concrete e costanti.”

Così la senatrice di Italia Viva Dafne Musolino in risposta alla nota del sindaco di Messina Federico

Basile.


Il segretario generale della Cisl Messina, Antonino Alibrandi, esprime solidarietà al commissario della Polizia Municipale, Giovanni Giardina, aggredito questa mattina durante un controllo sull’ambulantato selvaggio. 

«Giardina si è sempre distinto per la sua battaglia per la legalità e siamo vicini a lui ed a tutti gli uomini della Polizia Municipale che ogni giorno lavorano in strada. Siamo certi che questo episodio non sarà un deterrente nella sua attività quotidiana volta al rispetto della legge e delle normative», afferma Alibrandi.

Commenti