Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

Ponte sullo Stretto, +Europa Messina: "Basta favole". Siracusano: "Un altro passo avanti"

Ponte sullo Stretto: Gruppo +Europa Messina: "Basta favole, il Ministro lavori sul pnrrr". Siracusano, presentazione progetto definitivo aggiornato altro passo in avanti verso traguardo storico


30 sett 2023 - "La favola del ponte e tante altre bolle mediatiche continuano a distrarre l'opinione pubblica dai veri problemi che riguardano il Governo Meloni e il nostro territorio. - Lo esprime in una nota Palmira Mancuso dirigente nazionale +Europa - Non soltanto dobbiamo patire la vergogna di autostrade, ferrovie e di tutte le altre infrastrutture fatiscenti e obsolete in Sicilia e in Calabria, ma siamo costretti anche a subire la gretta propaganda del Ministro Salvini che attraverso le bugie di un ponte per il quale non è mai esistito alcun finanziamento intende fare campagna elettorale perenne e sprecare denaro pubblico in carrozzoni."

"Noi del Gruppo +Europa Messina intendiamo concentrarci su ciò che è possibile davvero fare. - aggiunge il portavoce messinese Giulio Perticari - Il pnrrr è uno strumento reale di finanziamento per opere che l'Italia meridionale ha urgente bisogno. La politica nazionale abbandoni gli inutili dibattiti irrazionali sui quali si crogiola e lavori con efficienza e pragmatismo alla distribuzione delle risorse europee per il nostro territorio."

"Dovrebbe essere impegno di chi viene eletto capire le priorità del territorio che si rappresenta in parlamento. - Conclude Antonio Lo Re responsabile infrastrutture per il Gruppo +Europa Messina - Purtroppo i nostri politici pur di fare sterile propaganda disegnano una Sicilia diversa dalla realtà."

Ponte Stretto: Siracusano, presentazione progetto definitivo aggiornato altro passo in avanti verso traguardo storico

30 sett 2023 - “La Webuild ha presentato il progetto definitivo, con la allegata relazione di aggiornamento, per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina.
L’annuncio fatto da Pietro Salini alla festa di Forza Italia, in corso a Paestum, rappresenta un altro importante passo in avanti verso un traguardo storico per il nostro partito e per questo governo.
Adesso, dopo le verifiche dei tecnici indicati dal Ministero, la Webuild potrà firmare il contratto e prepararsi alla posa della prima pietra, per poi cominciare i lavori già nel 2024.
Il Ponte sullo Stretto sarà una grande occasione per le Regiorni del Mezzogiorno, porterà in Sicilia e in Calabria lavoro, investimenti, turismo, nuove opportunità.
Questa è la volta buona, avanti per trasformare in realtà uno dei sogni del presidente Silvio Berlusconi”. 
Così Matilde Siracusano, sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento e deputata messinese di Forza Italia.

Commenti