Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Enna Città gentile, oggi la proclamazione, nella «Giornata Mondiale della Gentilezza»

"Enna Città della Gentilezza”, un riconoscimento che arriva proprio oggi, 13 novembre 2023, nella «Giornata Mondiale della Gentilezza». La proclamazione prevede la sottoscrizione del Manifesto delle Città Gentili. Dopo Palermo, Corleone, Mazara del Vallo, Modica e Salemi, pure Enna sceglie di investire sulla qualità della vita, sulla salute e il benessere. Alle 17.30 al Teatro Neglia, la Città di Enna la proclamazione di 53° Comune Gentile, grazie alla sinergia tra il Comune di Enna, il Rotary Club Enna e il Movimento Italia Gentile, fondato dal biologo naturalista Daniel Lumera.

Enna, 13/11/2023 - La proclamazione di "Enna Città della Gentilezza”, che avviene proprio oggi, 13 novembre 2023, nella «Giornata Mondiale della Gentilezza», prevede la sottoscrizione del Manifesto delle Città Gentili da parte del Sindaco di Enna Maurizio Dipietro, Eliana Di Baja, Coordinatrice aree My Life Design ODV, Nico Caiazza, Presidente My Life Design ODV in collegamento streaming e un video saluto di Daniel Lumera. Presente Goffredo Vaccaro, Governatore Rotary Distretto 2110 e Michele Rocca, Presidente 23/24 Rotary Club Enna.

All’evento saranno presenti le autorità civili e militari di Enna, i capi d’istituto e i docenti delle scuole cittadine. Verranno spiegate le motivazioni alla base della proclamazione e l’importanza di promuovere la gentilezza come abitudine permanente di vita.
Il Movimento Italia Gentile è un progetto nazionale fondato dal biologo naturalista e autore bestseller Daniel Lumera e promosso dall’Organizzazione di Volontariato My Life Design, presideduto da Nico Caizza, volto a diffondere il valore della gentilezza concretizzandolo in progetti ad alto impatto sociale.

Commenti