Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

La Sicilia per le donne: a Palermo la presentazione in vista della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

La Sicilia per le donne, conferenza stampa di presentazione all'ARS, 6 novembre, Palazzo Reale.

Palermo, 16/11/2023 - Oggi, giovedì 16 novembre, a Palermo, a Palazzo Reale, presso la sala stampa Mario Palumbo, si terrà la conferenza stampa di presentazione de La Sicilia per le donne, l’evento in programma sempre a Palazzo Reale, sabato 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Promosso dalla Fondazione Tommaso Dragotto, con il patrocinio dell’ARS, la partecipazione della Fondazione Federico II, in collaborazione con la Fondazione Marisa Bellisario, l’evento si svolgerà a Catania di mattina e a Palermo di pomeriggio per sottolineare l’impegno contro quella che i numeri delineano come un'emergenza ogni giorno più drammatica.

A illustrare il programma articolato e dettagliato dell’evento e l’intento dei suoi promotori, il presidente dell’ARS Gaetano Galvagno, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla, il presidente della Fondazione Dragotto Tommaso Dragotto e il Presidente dell’Amat Giuseppe Mistretta.

Commenti