Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

Ospedale 'Fogliani' di Milazzo: "La chiusura del Pronto Soccorso è una follia"

Ospedale 'Fogliani' di Milazzo sotto la Lente dell'On. Matteo Sciotto e dell'On. Giuseppe Lombardo Oggi in commissione Sanità, l'On. Matteo Sciotto ha dichiarato che la chiusura del Pronto Soccorso di Milazzo è una follia. “Siamo favorevoli, ha affermato Sciotto, a qualsiasi soluzione garantisca la sua permanenza a Milazzo”. L’on. Sciotto ha inoltre sottolineato l'importanza di fare fronte comune rispetto ad un’emergenza che non ha colore politico. 

28/11/2023 - Situazione Ospedale di Milazzo sotto la Lente dell'On. Matteo Sciotto e dell'On. Giuseppe Lombardo. Oggi in commissione Sanità all'Ars l'On. Matteo Sciotto ha dichiarato con forza che la chiusura del Pronto Soccorso di Milazzo è una follia.  “Siamo favorevoli, ha affermato Sciotto, a qualsiasi soluzione garantisca la sua permanenza a Milazzo”.
L’on. Sciotto ha inoltre sottolineato l'importanza di fare fronte comune rispetto ad un’emergenza che non ha colore politico. 
Sciotto esorta il Governo Regionale ad accettare le richieste avanzate per scongiurare disagi alla cittadinanza con gravi risvolti anche sui livelli assistenziali. Sulla situazione dell’ospedale Fogliani di Milazzo è intervenuto anche il deputato Giuseppe Lombardo nel corso dell’audizione in VI commissione.

“Il Sindaco di Milazzo Midili, afferma Lombardo, si contraddice palesemente. E’ risaputo che in un primo momento proprio lui era d’accordo con lo spostamento del PS di Milazzo a Barcellona. Adesso per giustificare il suo no cerca di dirottare l’attenzione sulla viabilità e non sulla carenza strutturale di Barcellona. 

Già due anni fa, prosegue Lombardo, era nota la problematica dal momento che la programmazione dei lavori di ristrutturazione del pronto soccorso aveva sollevato la necessità di trovare una soluzione alternativa sempre a Milazzo.
Ci sono 2 milioni di euro dal 2020 del Piano per l’emergenza Covid, ancora non spesi, che se bene utilizzati potevano già dare la risposta per potenziare il pronto soccorso.” 
I deputati di Sud chiama Nord Sciotto e Lombardo auspicano una soluzione che sia in grado di dare risposte alle esigenze del territorio senza creare ulteriori disagi.
________
L’audizione del sindaco Midili in Commissione Sanità. Per il pronto soccorso ipotesi tensostruttura. Domani un sopralluogo 

Milazzo (Me) 28/11/2023 - E’ l’installazione di una tensostruttura la soluzione più percorribile per evitare il trasferimento del pronto soccorso a Barcellona durante i lavori di potenziamento. In tal senso già domani è previsto a Milazzo un sopralluogo con la Protezione Civile per verificare la fattibilità di tale intervento prevedendo soprattutto tempi celeri. E’ quanto emerso oggi nel corso dei lavori della sesta commissione Salute dell’Ars che ha ascoltato in audizione il sindaco Pippo Midili. Il primo cittadino milazzese, a nome anche degli altri amministratori del comprensorio, ha rappresentato le esigenze del “Fogliani”, legate non solo alla necessità di mantenere il pronto soccorso, ma anche di attenzionare altri reparti come l’ostetricia che necessita di ulteriori medici per garantire la reperibilità notturna. 

Ma la priorità resta il pronto soccorso alla luce dei lavori che ormai sono prossimi ad iniziare. Midili ha ribadito la necessità di trovare qualsiasi soluzione per garantire la sua permanenza a Milazzo alla luce del bacino d’utenza interessato. Oltre alla tensostruttura, nel corso della riunione è venuta fuori un’altra soluzione, proposta dal deputato di Fratelli d’Italia, Pino Galluzzo di trasferire temporaneamente il pronto soccorso nell’ala che ospita la direzione sanitaria, ma anche questa va verificata. Impraticabile invece quella di mantenere l’attuale struttura aperta durante la fase dei lavori alternando le aree visto che si creerebbero problemi col cantiere. 

 “Ho preso atto della disponibilità dell’assessore regionale Volo, del direttore generale Iacolino – ha detto il sindaco Midili – che ringrazio, così come ringrazio il presidente della commissione, on. Laccoto che è stato gentile a calendarizzare con urgenza l’audizione e i deputati presenti che hanno dato massimo supporto alle iniziative a beneficio dell’intero comprensorio. Speriamo domani di poter definire una soluzione e rassicurare i cittadini”.

Commenti