Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Comunità energetica a Catania: un piccolissimo esempio per possibili risparmi in bolletta

Comunità energetica a Catania verso il via: pubblicato il decreto assessoriale. Marano (M5S): “Grazie alla nostra norma possibili grandi risparmi in bolletta”

Catania 29/12/2023 - Comincia a muovere i primi passi la comunità energetica di Catania. È stato pubblicato il decreto assessoriale che individua nel Comune di Catania il soggetto beneficiario dell’intervento di realizzazione di una comunità energetica rinnovabile nel quartiere di Nesima, in attuazione di una norma regionale a firma della deputata regionale M5S Jose Marano, approvata dall'Ars nel contesto del collegato di luglio alla scorsa legge finanziaria.

La realizzazione della comunità energetica consentirà di abbattere il costo dell’energia delle famiglie in difficoltà economica grazie all’ installazione di impianti fotovoltaici presso le aree individuate dallo stesso Comune.

Afferma Jose Marano: “Il Movimento 5 stelle si batte in tutte le sedi per velocizzare e semplificare la nascita delle Comunità energetiche e dei Gruppi di autoconsumo che condividono energia rinnovabile e pulita, perché solo grazie a misure come queste, possiamo risparmiare in bolletta e pensare alla salute del pianeta. Ho anche depositato una disegno di legge in Assemblea Regionale Siciliana lo scorso anno che mi impegnerò a far calendarizzare al più presto”.


Le comunità energetiche sono soggetti giuridici che possono essere realizzate tra soggetti fisicamente ubicati in differenti edifici che si dotano di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili e condividono l’energia autoprodotta, la immagazzinano, la scambiano tra loro o la vendono in rete.

Per la realizzazione dell’intervento, la norma M5S prevede lo stanziamento di 650 mila euro.
“Questo progetto pilota, potrà essere un esempio virtuoso di utilizzo delle risorse pubbliche e di condivisione del bene comune con i cittadini. Ringrazio l’assessore regionale all'Energia Roberto Di Mauro e il dirigente generale del dipartimento Energia Calogero Giuseppe Burgio per il lavoro svolto in sinergia con l’assessore comunale all'Energia Alessandro Porto e col sindaco Enrico Trantino”

Commenti