Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Il Premio “Salvatore Carnevale” al giornalista Fabio Martini de “La Stampa”

SANT’AGATA DI MILITELLO, INSIGNITO IL GIORNALISTA FABIO MARTINI PER L’UNDICESIMA EDIZIONE DEL PREMIO ANTIMAFIA “SALVATORE CARNEVALE”. 

Palermo, 27  dicembre 2023 - Venerdì 29 dicembre alle 16,30 presso il Palazzo Agorà di Sant’Agata di Militello in via Medici 189, al primo piano, nei locali della sede dell’Università Telematica Pegaso, la Fondazione socialista antimafia “Carmelo Battaglia” terrà l’undicesima edizione del Premio antimafia “Salvatore Carnevale”. Come annunciato durante la commemorazione regionale ufficiale del centenario del sindacalista socialista di Galati Mamertino, svoltasi nel Palazzo dei Normanni a Palermo il 12 dicembre scorso e presieduta da Antonio Matasso, il Premio sarà assegnato a Fabio Martini, giornalista de “La Stampa” ed autore di “Controvento.

La vera storia di Bettino Craxi”, biografia dedicata allo statista di origine sanfratellana. Interverranno, oltre all’insignito e allo stesso professor Matasso, presidente della Fondazione, anche Nino Vicario (voce) e Gianni Fugazzotto (chitarra), che eseguiranno il celebre “Lamentu pi la morti di Turiddu Carnivali”, composto da Ignazio Buttitta. Sarà presente anche la pittrice Alba La Mantia, che esporrà un acquerello dedicato a Salvatore Carnevale. L’iniziativa ha il patrocinio del Comune di Galati Mamertino.

Commenti