Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

Il Premio “Salvatore Carnevale” al giornalista Fabio Martini de “La Stampa”

SANT’AGATA DI MILITELLO, INSIGNITO IL GIORNALISTA FABIO MARTINI PER L’UNDICESIMA EDIZIONE DEL PREMIO ANTIMAFIA “SALVATORE CARNEVALE”. 

Palermo, 27  dicembre 2023 - Venerdì 29 dicembre alle 16,30 presso il Palazzo Agorà di Sant’Agata di Militello in via Medici 189, al primo piano, nei locali della sede dell’Università Telematica Pegaso, la Fondazione socialista antimafia “Carmelo Battaglia” terrà l’undicesima edizione del Premio antimafia “Salvatore Carnevale”. Come annunciato durante la commemorazione regionale ufficiale del centenario del sindacalista socialista di Galati Mamertino, svoltasi nel Palazzo dei Normanni a Palermo il 12 dicembre scorso e presieduta da Antonio Matasso, il Premio sarà assegnato a Fabio Martini, giornalista de “La Stampa” ed autore di “Controvento.

La vera storia di Bettino Craxi”, biografia dedicata allo statista di origine sanfratellana. Interverranno, oltre all’insignito e allo stesso professor Matasso, presidente della Fondazione, anche Nino Vicario (voce) e Gianni Fugazzotto (chitarra), che eseguiranno il celebre “Lamentu pi la morti di Turiddu Carnivali”, composto da Ignazio Buttitta. Sarà presente anche la pittrice Alba La Mantia, che esporrà un acquerello dedicato a Salvatore Carnevale. L’iniziativa ha il patrocinio del Comune di Galati Mamertino.

Commenti