Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

“La Moda al Tempo dei Florio”, defilè di abiti storici del Museo del Costume e della Moda Siciliana di Mirto

LA STORIA DEI FLORIO RIVIVE CON UNA GRANDE SFILATA AL MUSEO DEL COSTUME E DELLA MODA SICILIANA A MIRTO. Grande successo al Palazzo Cupane di Mirto della sfilata “La Moda al Tempo dei Florio”, defilè di abiti storici del Museo del Costume e della Moda Siciliana tenutasi mercoledì 27 dicembre.

Messina, 29 dicembre 2023 - L’iniziativa, promossa dall’ Amministrazione Comunale di Mirto con il patrocinio dell’ Assessorato Regionale alle Autonomie Locali ed alla Funzione Pubblica, è stata curata dall’architetto Giuseppe Miraudo, direttore del Museo di Mirto che ospita l’importante e vastissima collezione. 

All’evento sono intervenuti il sindaco del Comune di Mirto Maurizio Zingales, il vice sindaco

Giuseppe Raffiti ed altri rappresentanti della giunta e del consiglio comunale di Mirto.

Numeroso il pubblico presente che ha potuto ammirare e uno spaccato di eccezionale fermento

dell’alta moda siciliana di inizio 900 fino agli anni 50.

Tre emozionanti segmenti iniziati con abiti da gran sera colorati e seguiti da un ideale confronto,

sempre all’insegna della grand soiree, fra il rigoroso e scintillante nero ed il rosso, colore del natale

per eccellenza ma anche dell’audacia femminile.

Molto applaudito il finale del defilè che ha messo in scena una rielaborazione fantastica del

matrimonio di Franca Florio e Vincenzo Florio del quale parlarono le cronache internazionali di un

tempo.


La sfilata tenutasi nel salone del Museo di Mirto segue di pochi mesi l’apertura della mostra La

Moda al Tempo dei Florio”, inaugurata lo scorso luglio dall’attrice Maria Grazia Cucinotta.

L’esposizione, ancora presente nel museo, propone l’immagine di una dinastia, la cui ascesa fu

così dirompente da caratterizzare non solo la società palermitana e siciliana di allora ma anche il

jet set internazionale.All’evento, presentato dalla giornalista Patrizia Casale, sono intervenuti i cantanti Natale Munaò

e Rita Bombaci. Munaò, recente finalista nazionale al Tour Music Fest 2023 nella categoria over,

ed autore del recital “Questa notte diventa poesia” dedicato a Massimo Ranieri è vincitore del

concorso nazionale, sempre per la categoria over di “Italia in...Canto”.

Per completezza, valore degli abiti e degli oggetti presenti quella esposta al Palazzo Cupane di

Mirto si può considerare la prima mostra in Italia dedicata alla moda al tempo dei Florio.

Commenti